• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta
Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta
Home
Esteri

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Novembre 1st, 2022 Mimmo Tripaldi Esteri

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di Mimmo Tripaldi

Si osservi che parlare di pace è divenuto desueto, oltre che coperto da una certa patina di ridicolo per così dire. Pace-e-amore, peace and love di sessantottina memoria, è un binomio che allude ad una certa rilassatezza morale da “fricchettone” velleitario.

Il conflitto è iniziato il 24 febbraio 2022,
quando le truppe di Putin hanno invaso l’Ucraina

La premessa per introdurre una riflessione sulla guerra in Ucraina, dopo essermi occupato dei fatti storici che ad essa hanno portato. In questo senso rimando ad una mio pezzo apparso sulle colonne di questo giornale (1).
Qualsiasi ragionamento sul tema viene ricondotto, quasi beffardamente, alla diade “aggressore-aggredito”. Cioè, quando si scivola sul piano inclinato del ragionamento, inclinato per alcuni si intende, c’è subito chi, puntualmente, ti rimette sull’attenti facendoti premettere che la Russia ha attaccato l’Ucraina, la qual cosa ci dovrebbe riportare all’esigenza ineludibile di armare il paese aggredito. Ineludibile per chi, ci sarebbe da domandarsi. Ma andiamo con ordine. E’ evidente che così ragionando la conseguenza immediata è che, nell’ordine morale imperante, maggioritario per così dire, le armi abbiano curiosamente soppiantato il termine pace.
In termini schematici potremmo riassumere che le armi sono buone, e in quanto tali le sole capaci di tutelare i valori ritenuti prioritari, e la pace cattiva, da ripudiarsi in ogni modo.

Bob Dylan e John Lennon, due icone della cultura moderna, autori di note canzoni pacifiste, in un’epoca in cui la pace era un valore collettivo da promuovere anche attraverso la musica

Un bel paradosso, difficile da digerire e da comprendere se non da chi, legittimamente, ritiene che si debba combattere per fornire strumenti alla primazia mondiale americana. Legittimamente a patto di dirlo, chiaramente. Così, oltre alla diade “aggressore-aggredito”, potrebbe e dovrebbe entrare nel dibattito anche la diade, o contrapposizione meglio, “America-Russia” Ciò detto, come altrove chiarito, pace è tutt’altro che un parola da “fricchettone”, e molto poco ha a che fare con l’amore, anche se indubbiamente può esserne fautrice, così come la guerra, talvolta, fonte di passioni (amore e morte vanno a braccetto).

15 ottobre 1969. Centinaia di migliaia di persone sfilarono per vie di New York invocando la fine della guerra nel Vietnam (1955-1975). Fu la più grande manifestazione pacifista della storia. La pace era un valore da tutelare, non certo un’ingenuità per allocchi, come oggi viene quasi considerata.

Pace, infatti, deriva dal termine latino “pango”, che significa fisso, stabilisco. In sostanza per raggiungere una interruzione delle operazioni belliche è necessario che un interlocutore in grado di farlo, leggi “forte”, proponga un dialogo teso a fissare delle condizioni accettabili per i contendenti: aree di influenza diretta o indiretta; vere e proprie annessioni; contropartite economiche ecc…
La pace, nel suo dipanarsi concreto è un fatto tecnico, con delle implicazioni economico-giuridiche rilevantissime e che presuppone il riconoscimento di ragioni e, soprattutto, di soggettività internazionale dei dialoganti.

Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO dal 1 ottobre 2014

Le uscite del Segretario Nato Stoltenberg sono una esemplificazione di come, fisicamente, il dialogo non sia agibile da alcuno, perché è sottratto il tempo al pensiero di incidere. Non c’è materialmente il tempo, e ciò trascende la singola questione di cui mi occupo ora, affinché le impressioni dei singoli diventino movimento di opinione. Tutto deve essere veloce e destrutturato.
Mi spiego. Il Segretario citato, senza dare conto a nessuno, men che meno al consiglio di nazioni di cui dovrebbe essere portavoce, quando e come lo desidera dice tutto ciò che ritiene opportuno contro la Russia e Putin. E, ovviamente, nessuno dopo lo redarguisce se non qualche, pur autorevole, alto ufficiale che rileva questa contraddizione.
Ovviamente il personaggio in questione è il logoteta, per così dire, degli Usa, come Pier delle Vigne lo fu per Federico II, la cui voce era ritenuta troppo elevata per farsi sentire dai semplici popolani alla corte del re per consiglio o per ascoltare statuizioni sovrane.

Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina dal 20 maggio 2019,
e Vladimir Putin, presidente della Federazione russa dal 7 maggio 2012

E non c’è il tempo e l’opportunità per nessuno, si noti bene il passaggio, di pensare altrimenti. O meglio, il mio pensiero, per quanto disarticolato e umile, non riesce a saldarsi, a strutturarsi con il contributo di altri.
Questo è fondamentale, capire questo è capire pressoché tutto. Avere in mano il tempo, scandire il ritmo non solo di ciò che viene detto, ma quando debba essere detto e, soprattutto in quante battute, è la chiave del potere. Oltre le poche righe di un messaggio di Facebook, o del comunicato del politico di turno, c’è un mare che si chiama “ragionamento”, una sorta di racconto dentro il quale la soggettività apparentemente si smarrisce per avere poi una più profonda esaltazione in una libertà ritrovata.
Lo sapeva bene Proust, il grande scrittore francese autore della Recherche, la Ricerca del Tempo perduto, dove il periodare dell’autore è enormemente dilatato e dove ciascuno entra nelle pieghe del bel mondo francese e può sedersi a sorseggiare un tè con Madame de Villelarisis sognando intimamente anche solo di esserne snobbato. E magari riderci un po’ su.

(1) http://contropotere.it/2022/03/16/ucraina-laboratorio-per-interessi-altrui-dopo-la-violazione-dei-patti-non-scritti-tra-nato-e-russia/

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.
Previous article LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Related Posts

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia. Esteri
Marzo 16th, 2022

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

6 agosto 1945. La grande infamia americana. La distruzione di Hiroshima e Nagasaki. Esteri
Agosto 5th, 2020

6 agosto 1945. La grande infamia americana. La distruzione di Hiroshima e Nagasaki.

Oggi l'anniversario dell'orrendo omicidio di Stato del piccolo George Stinney, assolto dopo 70 anni. Esteri
Giugno 17th, 2020

Oggi l'anniversario dell'orrendo omicidio di Stato del piccolo George Stinney, assolto dopo 70 anni.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.