• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Febbraio 4th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
La scuola apre in ritardo. Il sindaco annaspa nella sua inettitudine. Tutte le magagne del cantiere dell’A. Pagano.
La scuola apre in ritardo. Il sindaco annaspa nella sua inettitudine. Tutte le magagne del cantiere dell’A. Pagano.
Home
Nicotera

La scuola apre in ritardo. Il sindaco annaspa nella sua inettitudine. Tutte le magagne del cantiere dell’A. Pagano.

Settembre 22nd, 2020 Enza Dell'Acqua Nicotera

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ENZA DELL’ACQUA

É nelle grandi sfide che si vede la qualità di un esecutivo alla guida di un Comune. E l’amministrazione Marasco, di fronte alla prova madre, che è l’apertura in sicurezza della scuola in tempo di coronavirus, ha dimostrato tutta la sua fragilità e incompetenza. Già, perché a Nicotera, per decreto del sindaco, la scuola elementare e media non riaprirà il 24 settembre, come ovunque, nel Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia). Anzi, nelle intenzioni di Giuseppe Marasco, avrebbe dovuto aprire il 6 ottobre. Ovvero, ben due settimane dopo rispetto agli altri Comuni. Motivazione? Quella che di norma l’amministrazione tira fuori dal cappello magico, ogni talvolta serva un alibi perfetto: il Covid-19. Infatti, secondo il primo cittadino, “il quadro epidemiologico a livello provinciale è in costante evoluzione”, e quindi, egli, pur ribadendo le proprie “perplessità”, è costretto a posticipare l’apertura delle scuole il 28 settembre.

Il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco

Egli stesso ribadisce che la sua intenzione era quella di rinviare il tutto al 6 ottobre, ma poi, dopo la più che legittima reprimenda dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha dovuto fare dietro front e porre rimedio al pasticcio che aveva combinato. Nella nota divulgata su Facebook, il porta voce dell’amministrazione spiega che “neanche le emergenze legate alla vicenda del Covid-19, consentono purtroppo di ridurre i duecento giorni annuali di svolgimento delle lezioni, previste obbligatoriamente dalle normative vigenti”. Quel purtroppo è più eloquente di qualsiasi altra spiegazione, oltre ad essere un lapsus formidabile sulle reali intenzioni dell’amministrazione Marasco: prendersi più tempo disponibile in quanto la scuola non è pronta per accogliere gli allievi.

Cantiere aperto nella scuola elementare e media A. Pagano

Il problema vero è che i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico della Antonio Pagano, non sono ancora terminati.  La cosa davvero sconcertante è che il sindaco abbia assunto motu proprio la scellerata iniziativa di aprire la scuola il 6 di ottobre, agendo all’infuori delle regole e della legge in fatto di diritto allo studio. Aprendo il 6 di ottobre, infatti, come gli hanno spiegato dall’Ufficio scolastico regionale, non vengono garantiti i duecento giorni annuali di svolgimento delle lezioni, previste obbligatoriamente dalle normative vigenti. La sua vistosa e imbarazzante ignoranza in materia non gli ha di certo fatto fare una bella figura, ma soprattutto lo ha costretto a darsi una mossa per risolvere il problema.

Un’aula “anticovid”

Probabilmente Marasco, reduce da un’estate di selfie, conteggio ossessivo dei like sui social e querele sparate a raffica verso chiunque osasse legittimamente criticarlo, non si è reso conto di quali fossero le reali priorità di un primo cittadino. Il sindaco social ha comunque provato a rassicurare i suoi followers: “L’amministrazione comunale– ha scritto- comunque tranquillizza docenti, personale scolastico e famiglie, ribadendo che anche questo arco temporale, seppur ridotto, consentirà alle autorità scolastiche locali di riaprire i plessi in tutta sicurezza”. C’è da presumere che questa vicenda sia stata un duro confronto con la realtà per Marasco, che finora si era occupato di fiorellini e ombrellini. La situazione in realtà, al di là di quelle efficaci armi di distrazione di massa, è assai più complessa e opaca di ciò che sembra, in quando sullo sfondo c’è la questione dei lavori della scuola.

I lavori dell’A. Pagano, irregolarità e subappalti: qualcosa non quadra.

I lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico del plesso scolastico in oggetto hanno un costo di più di mezzo milione di euro (628mila euro); avrebbero dovuto essere consegnati dopo 70 giorni dalla vincita dell’appalto da parte della ditta (il 22 ottobre 2019), la Idrotermica Sud, dei fratelli Ameduri, con sede a Bovalino, ma che di fatto, a distanza di quasi un anno, non sono stati ancora consegnati. La ditta si è aggiudicata l’appalto per 512 mila euro, con un ribasso del 16% e un punteggio di 98 punti, rispetto alle ditte concorrenti. Per chi è a digiuno di regole sull’aggiudicazione degli appalti pubblici, il punteggio che una ditta riesce ad ottenere, aumenta in base ai vantaggi che offre all’ente aggiudicante, nel caso in specie, il Comune di Nicotera. Se, cioè, la ditta garantisce la consegna dei lavori in tempi brevi e ragionevoli il suo punteggio aumenta; se offre una buona proposta economica al ribasso, il punteggio aumenta ancora. Ad esempio, la ditta di Bovalino garantendo la consegna dei lavori entri 70 giorni, si è arrogata ben 12 punti rispetto ai concorrenti. Lo stesso dicasi dell’offerta a ribasso (nel caso della Idrotermica del 16%). Tuttavia, se la ditta non riesce a consegnare i lavori entro i tempi prestabiliti, che le hanno fatto guadagnare 12 punti sulle ditte avversarie, si creerebbe una concorrenza sleale, cioè una manipolazione dell’offerta originaria che violerebbe la par condicio tra i concorrenti in gara e l’immodificabilità dell’offerta, garantendo un ingiusto vantaggio alla ditta vincitrice.
Ma non è finita qui. Pur sorvolando sull’odiosa questione degli operai non contrattualizzati, c’è un aspetto di questa vicenda che merita di essere scandagliato a fondo. La ditta si è servita del subappalto senza che ve ne sia traccia alcuna nella voce determine dell’albo pretorio. In pratica l’impresa aggiudicataria ha affidato i lavori a una ditta locale (anzi, forse a più di una?), senza verificare, tra le altre cose, la questione, non secondaria, dell’impermeabilità di infiltrazione mafiosa.

Il senso di Marasco per il Covid

In siffatta situazione la preoccupazione del sindaco sembrerebbe il Covid, e non certo il cantiere dell’A. Pagano, già oggetto della visita dei Carabinieri. Lui, che durante tutta l’estate ha fatto finta di non vedere gli assembramenti in piazza Castello, dove la gente nei due noti locali, stava accalcata come cumuli umani (anzi, i suoi stessi consiglieri, privi di mascherina, prendevano parte ai dionisiaci bagordi), ora si è ricordato dell’emergenza covid.

La consigliera Rosy Barillari, quest’estate a Fragole Amare, rigorosamente senza mascherina.

Addirittura, parla di un “quadro epidemiologico a livello provinciale in costante evoluzione”, come se le strade del vibonese fossero lastricate di cadaveri a causa del coronavirus. La tentazione di evocare scenari apocalittici probabilmente è tanta, ma intanto si deve limitare a fare la sua solidarietà al sindaco di Stefanaconi per i casi di Covid presenti in paese. Mai che gli abbia rivolto la solidarietà per le feroci cosche che dominano la città.
Inoltre com’è possibile che una città come Vo’Euganeo, prima zona rossa d’Italia, abbia anticipato l’apertura dell’anno scolastico al 7 settembre, rispetto alla data prevista del 14, e il sindaco di Nicotera, che ha avuto un solo caso di coronavirus, avrebbe voluto aprire il 6 ottobre? Domande legittime, le cui risposte parlerebbero di un’inettitudine imbarazzante e senza precedenti.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Giustizia per Stefano Piperno. La posizione di Sonia Perfidio verso l'archiviazione. L'amarezza dei familiari del giovane insegnante ucciso.
Previous article Continua la telenovelas limbadese preelettorale. In questa puntata Donna Rosalba de Pilar Siesto prende i voti.

Related Posts

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato. Cronaca
Gennaio 26th, 2021

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini. Nicotera
Gennaio 3rd, 2021

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza. Nicotera
Ottobre 31st, 2020

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.