• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Febbraio 4th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
6 agosto 1945. La grande infamia americana. La distruzione di Hiroshima e Nagasaki.
6 agosto 1945. La grande infamia americana. La distruzione di Hiroshima e Nagasaki.
Home
Esteri

6 agosto 1945. La grande infamia americana. La distruzione di Hiroshima e Nagasaki.

Agosto 5th, 2020 Oreste Tarantino Esteri

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ORESTE TARANTINO

Hiroshima. 6 agosto 1945. Un bambino porta sulle spalle il fratellino morto,attende composto che venga cremato . Foto simbolo della strage di migliaia di innocenti, fu scattata Joe O’Donnell, giornalista e fotografo americano che lavorò per la United States Information Agency, inviato in Giappone per un reportage sugli effetti delle esplosioni.

«Ragazzino» e «Grassone». «Little Boy» e «Fat Man». Si chiamavano così, le due bombe che distrussero Hiroshima e Nagasaki.
Erano completamente differenti: due modi di concepire l’arma totale; una all’uranio 235, l’altra al plutonio 239. Le forze armate americane decisero di “testare”, dunque, due armi profondamente diverse per muovere i primi – tragici e inumani – passi nell’era atomica, in quella follia della mutua distruzione assicurata, la cosiddetta Mad (pazzia, ma soprattutto Mutual assured distruction) che ha guidato dal 1949, da quando anche i sovietici ebbero la Bomba, le relazioni internazionali, fino ai giorni d’oggi, passando dalla guerra fredda, all’apice della tensione della crisi di Cuba fino al confronto Usa-Urss del 1985, quando le testate nucleari (A) e termonucleari (H) erano circa 70mila, quasi tre volte quelle presenti negli arsenali odierni.

Un uomo mostra gli effetti postumi della bomba atomica due anni dopo la sua esplosione


Little Boy funzionava in base al principio «gun-type» dove una sorta di cannone spara un proiettile di uranio, di massa sub-critica contro un altro elemento di uranio, sempre sub-critico, fino a costituire una massa critica che dà inizio alla reazione a catena. La bomba che distrusse Hiroshima aveva una potenza di circa 15 kiloton, ovvero 15mila tonnellate di tritolo, era lunga tre metri, larga 71 centimetri e pesava 4,4 tonnellate.

Del tutto diversa, e più potente, Fat Man, che sfruttava invece l’energia prodotta dalla fissione di nuclei di plutonio. Le masse subcritiche erano disposte – secondo una configurazione ideata dallo scienziato di Los Alamos, Seth Neddermeyer, – sulla superficie di una sfera. Queste masse erano spinte le une contro le altre a formare una massa ipercritica da alti esplosivi accuratamente disposti. Questa configurazione, chiamata ad implosione, era – ed è – parecchio più efficiente di quella rudimentale usata per Little Boy. Permetteva di usare meno combustibile nucleare e di aumentare lo “yield“, ovvero la potenza distruttiva. Questo schema dava agli Usa la possibilità di costruire più bombe con la stessa quantità di materiale fissile. Fat Man aveva uno yeld di 21 kiloton, era lunga 3,25 metri e larga 1,5 metri: in pratica una sfera con un gruppo di alettoni stabilizzatori e pesava 4,65 tonnellate.

6 agosto 1945, ore 8.15. L’aeronautica statunitense sgancia la bomba atomica “Little boy” su Hiroshima
9 agosto 1945. E’ la volta di Nagasaki. Gli americani sganciano su di essa “Fat Man” (grassone)

Gli Usa con il secondo bombardamento volevano far credere di essere in possesso di un arsenale più ampio, che però venne costruito solo in seguito, con una proliferazione di armi nucleari sia strategiche sia tattiche con potenza variabile da meno di un kiloton a parecchi megaton sviluppati dalle bombe H, vere e proprie “doomsday machine“, “macchine del giudizio universale” di enorme potenza che sfruttano l’energia liberata dalla fusione di atomi di deuterio indotta a sua volta da un’esplosione atomica da fissione di plutonio, secondo uno schema ideato da Edward Teller e Stanislav Ulam, sulla base di teorie e concetti sviluppati da Fermi e convalidati dai calcoli di John von Neumann, grande cibernetico del progetto Manhattan che realizzò il calcolatore Edvac (padre di tutti i computer attuali) e ispirò il personaggio del Dottor Stranamore.

Due bambini con volto ustionato in seguito all’esplosione

Entrambe erano dunque enormi, sproporzionate e costituirono le armi totali per costringere il Giappone, già stremato, all’inutile resa. Che motivo c’era, dunque, di provocare una catastrofe e la morte di 300 mila civili inermi?

Il presidente degli Stati Uniti Harry Truman (8 maggio 1884 – 26 dicembre 1972), la decisione di sganciare la bomba atomica spettò a lui. Mentre la fabbricazione della stessa avvenne sotto l’amministrazione Roosvelt.

Gli Stati Uniti, con l’assistenza militare e scientifica del Regno Unito e del Canada, erano già riusciti a costruire e provare una bomba atomica nel corso del Progetto Manhattan, un progetto scientifico-militare teso a costruire l’ordigno atomico prima che gli scienziati impegnati nel Programma nucleare tedesco riuscissero a completare i propri studi per dare a Hitler un’arma di distruzione di massa. Il primo test nucleare, nome in codice “Trinity“, si svolse il 16 luglio 1945 ad Alamogordo, nel Nuovo Messico. Una bomba di prova, denominata “The Gadget” fu fatta esplodere con successo. I lanci su Hiroshima e Nagasaki, quindi, furono la seconda e terza detonazione della storia delle armi nucleari.

Con il bombardamento sulle due città del Giappone non fu la prima volta in cui gli Alleati bombardarono città delle potenze dell’Asse, né la prima volta in cui tali bombardamenti causarono numerose perdite civili.

Il cadavere di un uomo ustionato a Hiroshima

In Germania, per esempio, il bombardamento di Dresda causò la morte di 35 000 persone e la distruzione di una delle maggiori città d’arte tedesche.

L’Italia subì pesanti bombardamenti nelle città di Livorno, Pisa, Palermo, Catania, Messina, Milano, Napoli, Bari, Foggia, Cagliari e Roma, dove furono colpiti il quartiere San Lorenzo, con oltre 3 000 morti in una sola notte, il Pigneto-Prenestino e la zona di Piazza Bologna.

Il bombardamento di Tokyo del marzo del 1945 causò più di 100 mila vittime e danni enormi in termini urbani ed architettonici. Nell’agosto del 1945 altre 60 città giapponesi vennero pesantemente bombardate, e tra le più colpite, oltre a Tokyo, fu senza dubbio Kobe. In più di tre anni di guerra sul fronte del Pacifico, gli Stati Uniti avevano perso 400 000 uomini, tra morti, feriti e dispersi.

Tre membri dell’equipaggio dell’Enola Gay di ritorno dalla “missione” su Hiroshima e Nagasaki posano sorridenti davanti ai fotografi. A sinistra, il navigatore Theodor Van Kirk, a destra Thoms Farebee, al centro Paul Tibbets, il pilota che sganciò la bomba su Hiroshima. Si è spento a 92 anni nella sua casa di Columbus, in Ohio, il 1 novembre 2007. In merito al suo ruolo nell’eccidio della città giapponese dichiarò, in un’intervista del 1975, di “dormire sonni tranquilli“, in quanto aveva fatto solo il suo “dovere“. Il bombardiere che egli guidò, Enola Gay, porta il nome di sua madre.

Il mese precedente il bombardamento, la conquista di Okinawa, che aveva causato la morte di 150 000 civili e militari giapponesi, e la perdita di circa 70 000 soldati americani, aveva offerto una base ideale per la conquista del Giappone.
Insomma, nell’agosto del 45 la guerra era finita. Dell’asse della Triplice non era rimasto più niente. Hitler e Mussolini erano morti e il Giappone era una nazione distrutta, circondata, senza cibo, medicine, nella propria perenne carenza assoluta di acqua potabile. Sarebbe capitolata miseramente da li a poco senza più spargimenti di sangue, bastava solo attendere un mese e sarebbe implosa nella propria miseria sociale. No, non vi era nessun motivo di sganciare due bombe atomiche e provocare tale orrore. A parte testare gli effetti scientifici di due sistemi esplosivi. Ammazzare trecentomila civili per un esperimento, più un paio di milioni morti nei successivi 10 anni a causa del fall-out radiattivo per che cosa.

Un bambino nato deformato a causa della radioattività emessa dalle bombe atomiche.

Per un esperimento che gli americani definirono:“male necessario”; queste le due parole con il quale il presidente del progressista PD americano Truman, al quale va ogni colpa dell’immane crimine, derubricò l’accaduto.
Mai nessun tribunale internazionale lo processò e condannò. Mai gli USA pagarono un centesimo per i disastri bellici che, da li in avanti, avrebbero combinato in tutto il mondo.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Il sindaco Marasco contro chi gli muove critiche: la "vecchia trombetta" contro "i vecchi tromboni".
Previous article Tutte le balle del sindaco Giuseppe Marasco sul 118 a Nicotera.

Related Posts

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta Esteri
Novembre 1st, 2022

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia. Esteri
Marzo 16th, 2022

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Oggi l'anniversario dell'orrendo omicidio di Stato del piccolo George Stinney, assolto dopo 70 anni. Esteri
Giugno 17th, 2020

Oggi l'anniversario dell'orrendo omicidio di Stato del piccolo George Stinney, assolto dopo 70 anni.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.