• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Febbraio 9th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Nicotera, “città della cultura”. Dalle stelle alle stalle. Scopiazzature selvagge e strafalcioni grammaticali umiliano la città di Antonino De Bella.
Nicotera, “città della cultura”. Dalle stelle alle stalle. Scopiazzature selvagge e strafalcioni grammaticali umiliano la città di Antonino De Bella.
Home
Nicotera

Nicotera, “città della cultura”. Dalle stelle alle stalle. Scopiazzature selvagge e strafalcioni grammaticali umiliano la città di Antonino De Bella.

Giugno 19th, 2020 Enza Dell'Acqua Nicotera

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

Se avete presentato la domanda per accedere al concorso di Istruttore amministrativo contabile o per vigile urbano presso il Municipio di Nicotera, sappiate che autorizzate il Comune di Castel Mella, un centro sito nell’hinterland meridionale della città di Brescia, di trattare i vostri dati personali, ed eventualmente sensibili, oggetto delle dichiarazioni contenute nella domanda medesima.

Il Comune di Castel Mella, nel bresciano.


Il punto è chiaramente specificato nei modellini allegati ai bandi di concorso (1). Può sembrare strano, ma è così. Eppure una spiegazione a questa stranezza deve esserci. Ed è una spiegazione che probabilmente va trovata nell’inveterata abitudine dell’amministrazione Marasco di copiare selvaggiamente qualsiasi documento da altri Comuni. L’abitudine a scopiazzare come se non ci fosse un domani è ormai talmente automatica e frequente che può capitare anche una svista, e cioè dimenticare di cambiare il nome del Comune proprietario di quell’atto. E così questa volta non ci è voluta nemmeno una piccola ricerca per capire quale fosse l’ente prescelto da saccheggiare (senza ovviamente chiederne previa autorizzazione). La cosa è degna di nota perché non è la prima volta che l’esecutivo Marasco si trova al centro di situazioni simili.

Cittaducale

Il vizietto di copiare risale già alla prima campagna elettorale per le amministrative del 2018, che si conclusero con un nulla di fatto per mancato raggiungimento del quorum (essendo la lista capitanata da Giuseppe Marasco l’unica ad essere scesa in campo). In quell’occasione la lista “Rinascita Nicoterese” presentò un programma volenteroso e carico di entusiasmo che però aveva un unico difetto: era stato copiato da quello presentato un anno e mezzo prima, nel maggio del 2017, dal candidato a sindaco di Cittaducale, Leonardo Ranalli.

Cittaducale (nella foto) è un piccolo paese del reatino, nel Lazio, che conta poco più di sei mila abitanti. Ma cosa poteva collegare una ridente cittadina dell’entroterra laziale con una che invece si affaccia sul mare? Praticamente nulla: la prima amena e tranquilla, la seconda tre volte sciolta per mafia e funestata da una serie di tragici accadimenti. Ma non si guardò certo a questi dettagli.

Fiorano modenese

Ma non era finita lì.
Lo scorso maggio, l’amministrazione ci ricasca. Ad essere copiato stavolta è il regolamento della biblioteca comunale “Paolo Monelli” del comune di Fiorano Modenese, cittadina di 17.000 anime incastonata nell’Appennino tosco-emiliano. L’ente in provincia di Modena si è dotato di tale documento nel 2012, e da quel documento l’autore della versione nicoterese ha attinto a piene mani, anzi, ha fatto proprio un copia/incolla francamente imbarazzante.

Fiorano Modenese


Una copiatura effettuata, anche in questa occasione, senza chiederne gentilmente l’autorizzazione agli autori. Un testo altrui spacciato per proprio. E poi c’è la ciliegina sulla torta, quella annunciata in apertura dell’articolo: i modelli per accedere ai concorsi copiati da capo a piedi da un comune del bresciano.  
Queste continue e umilianti scopiazzature effettuate ai danni di altri comuni, non possono che arrecare disdoro alla cittadina costiera che si è da sempre fregiata del nome di “città della cultura”. Infatti, ha donato al mondo intellettuali e artisti; pensiamo al filosofo Antonino De Bella (1850-1912); al letterato Antonio Pagano (1879-1957); l’etnografo Raffaele Corso (1879-1957); lo storico Vincenzo Brancia (1818-1896); il pittore Domenico Russo (1831-1907); allo studioso Achille Russo (1866-1955); il letterato Bruno Vinci, nicoterese d’adozione; al preside Cavallari, ad altri ancora.

Vincenzo Brancia

Com’è possibile che il paese della cultura, la cittadina che è stata una delle prime, in Calabria, ad avere un Liceo Classico, che si è distinta per circoli letterari e culturali, si ritrovi adesso ad essere amministrata da signori che prendono a pugni la grammatica italiana? Proprio a causa di tali vistosi deficit, chi amministra quella che era la città di Antonino De Bella, si fa scrivere i discorsi dall’eminenza grigia della casa municipale che, come il vento, ha attraversato tutte le amministrazioni, dal secondo Adilardi ai giorni nostri. E sarebbe una cosa buona e giusta, visti i limiti degli amministratori, se l’eminenza in questione possedesse, almeno lei, adeguati strumenti grammaticali.

Addetto stampa e curatore di discorsi ufficiali, tuttavia, neanche l’eminenza sembra brillare in sintassi, e i continui strafalcioni non fanno che dare il colpo di grazia alla reputazione di Nicotera.

Domenico Russo

I discorsi delle occasioni ufficiali.

Non si sono mai visti, nelle occasioni pubbliche, il sindaco, i consiglieri e gli assessori parlare in pubblico “a braccio”, affidarsi, cioè, alla spontaneità, attingendo al proprio bagaglio espressivo e culturale, ma tutti si affidano rigorosamente a una velina che tengono dritta davanti alla faccia come un sillabario. Discorsi già preparati e poi ripetuti, senza la minima impronta personale di chi li legge. Gli intellettuali appena citati, che hanno fatto grande il nome di Nicotera, si saranno già rivoltati nella tomba, perché la loro città natale è ormai irriconoscibile: da colta è diventata semianalfabeta.

La consigliera Barillari legge il discorso in occasione della commemorazione della morte del giudice Falcone.

Riportiamo qui un breve stralcio di un comunicato, pubblicato sulla pagina social ufficiale del comune, in cui sono evidenti inaccettabili errori grammaticali.

Se non fosse per l’avvento dell’Illuminismo, potremmo credere che Nicotera sia stata oggetto delle attenzioni di uno jettatore, o vittima di un maleficio, ma, molto più concretamente, è doveroso prendere atto che sia finita alla mercé di ignoranza e immoralità, ormai da anni; personaggi opachi, innalzati di colpo al ruolo di “consigliori”, si aggirano come ombre a palazzo Convento, e così, con un triplo salto all’indietro, Nicotera è passata dalle stelle alle stalle.

(1) http://albonicotera.asmenet.it/allegati.php?id_doc=29110512&sez=11&data1=29/05/2020&data2=27/07/2020

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Rischia una denuncia di epidemia colposa e delitto contro la salute pubblica il docente positivo al Covid. Carabinieri e Procura stanno valutando elementi a suo carico.
Previous article Antimafia. La sindaca di Vibo, Maria Limardo, indìce il concorso di bellezza "Miss Gratteri" e lancia la linea di lingerie "Nicola Secret".

Related Posts

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato. Cronaca
Gennaio 26th, 2021

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini. Nicotera
Gennaio 3rd, 2021

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza. Nicotera
Ottobre 31st, 2020

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.