• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.
Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.
Home
Nicotera

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Gennaio 3rd, 2021 Enza Dell'Acqua Nicotera

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ENZA DELL’ACQUA

“Io su picciotta di malavita
appartegnu alla società
si la società mi impone, cu u pugnali e u bastone
fazzu canusceri e corognone ca t’amparu comu s’agiscia
“
Teresa Merante in “La società”.

21 dicembre 2020. Il sindaco Giuseppe Marasco annuncia con entusiasmo, sulla sua pagina Facebook, la presenza in città di Teresa Merante

Non nascondeva il suo entusiasmo il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco, nell’annunciare su Facebook, il 21 dicembre scorso, la presenza nella città medmea della cantante Teresa Merante. Nei giorni seguenti, a più riprese, Marasco ricorda ai suoi follower la presenza in città della cantante folk, ribadendo che l’artista aveva scelto proprio Nicotera per il suo ultimo imperdibile video della canzone in uscita proprio in questi giorni dal titolo “Bon Capudannu”.

Il video ufficiale della cantante Teresa Merante, in cui brinda con il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco, che l’ha accolta nella città medmea, location del suo ultimo capolavoro. Non manca l’augurio “a tutti i carcerati”.

L’euforia del sindaco nel comunicare la presenza a Nicotera di una “nota cantante” per un attimo ha fatto pensare potesse trattarsi di Mariah Carey o Alicia Keys. Si trattava invece di una cantante calabrese, originaria di Simeri Crichi, le cui canzoni si inseriscono in quel genere comunemente definito etno-folk. Il nucleo tematico dei suoi testi sono però la malavita e i malandrini; più precisamente gli uomini d’onore, di cui vengono decantate le gesta. Non mancano le invettive contro i collaboratori di giustizia, definiti, attingendo ad uno slang tipicamente mafioso, “infami”; ma ce n’è anche per Polizia e Carabinieri.

24 dicembre 2020. Marasco rinnova il suo compiacimento per la cantastorie del malandrini

APOLOGIA DELLA NDRANGHETA

La Merante canta, insomma, canzoni di ndrangheta; i suoi testi, accorati e pieni di pathos nel raccontare le vite di latitanti e super boss, come Totò Riina, l’indiscusso “capo dei capi” di Cosa nostra, sconfinano facilmente in quella che si potrebbe definire apologia della ndrangheta. Panegirici, incensamenti e storie di malandrini, delle loro vite all’insegna del crimine, del disprezzo delle leggi e dell’ossequioso rispetto delle regole della “Società”, che come una grande madre li sovrasta e li nutre di principi, codici e morali attinti da una cultura mafiosa dura a morire.
Inutile sottolineare che le azioni feroci e delinquenziali dei mafiosi sono raccontate con piglio romantico, quasi edificante. Gli affiliati, nelle canzoni della Merante, sono dei campioni, dei martiri, spesso perseguitati dagli “infami”, cioè i collaboratori di giustizia e le Forze dell’ordine.

IL SINDACO ACCOGLIE A NICOTERA LA POETESSA DEI MALANDRINI

Ma degli encomi ai malandrini, a dire il vero, non se ne sente la mancanza a Nicotera, una città che avrebbe invece bisogno di emanciparsi dal giogo della ndrangheta. Un comune per tre volte sciolto per mafia, spesso balzato agli onori della cronaca a causa di fatti connessi con le logiche e l’arroganza mafiosa, paradossalmente promuove la verseggiatrice del magnificat ai malandrini. A più riprese il sindaco Giuseppe Marasco annuncia sulla sua pagina Facebook la presenza a Nicotera di Teresa Merante; lo fa con prosopopea, il 21, dicevamo, e poi, anche il 23. Come dimostrano gli screen allegati a questo articolo.
Il 25 dicembre, Natale, come regalo alla città, è il consigliere Giuseppe Leone, con delega alla Cultura, a condividere un post della Merante che pubblica il backstage del suo ultimo videoclip girato a Nicotera. La cantante invita tutti a ricoprirla di like e commenti per poter visualizzare il suo ultimo lavoro, in cui non mancato gli auguri di buon anno “a tutti i carcerati”.

25 dicembre 2020. Il consigliere con delega alla Cultura, Giuseppe Leone (a sinistra) comunica alla città l’uscita del disco della Merante.

Ieri, 2 gennaio, la cantastorie dei malandrini annuncia che il suo video ha raggiunto 85.000 visualizzazioni in otto giorni; l’obiettivo è arrivare a 100.000. Il diktat è la condivisione di massa. Ad apertura del video si vede il sindaco di Nicotera Giuseppe Marasco che brinda felice con la Merante.

Un brindisi da immortalare

Lo scorso settembre il procuratore Nicola Gratteri, in compagnia dello stato maggiore delle Forze dell’ordine e dei Carabinieri, era stato a Nicotera in occasione della riapertura dell’attività di Carmine Zappia, il coraggioso imprenditore che ha avuto la forza di denunciare i suoi taglieggiatori, al cui vertice, secondo le risultanze investigative, vi era il boss Antonio Mancuso e il nipote di questi, Alfonso Cicerone.

Il Procuratore Nicola Gratteri

Quelle presenze, quelle parole, il coraggio di Carmine, avrebbero dovuto rappresentare la svolta per Nicotera, un invito alla ripartenza cominciando dalla cultura della legalità. Invece, a distanza di tre mesi, la cultura istituzionalmente promossa a Nicotera è quella mafiosa.

LE CANZONI

Ecco uno stralcio di “Il capo dei capi“, il pezzo dedicato al boss della mafia Totò Riina:
“tante persone lui ha ammazzato dei pentiti non si è scordato, anche Buscetta tra questi c’era uomo d’onore lui non lo era, e il bastardo dell’ex amico li va a cercare i ogni vico e lo sbirro il traditore faceva l’amico e il traditore faceva l’amico e pure l’attore, due giudici gli erano contro e arrivò per loro il giorno, li fece uccidere senza pietà ed ea questa la realtà, lui da tutti era rispettato c’era di mezzo pure lo stato tutti onore gli hanno portato e zu Totò veniva chiamato, questa è la storia du zi Totò”.

Salvatore Riina (1930-2017), considerato il capo indiscusso di Cosa Nostra, dall’82 al 15 gennaio 1993, giorno del suo arresto.

Nel testo, come si può leggere, alle invettive contro il collaboratore di Giustizia, Tommaso Buscetta, si menzionano anche i due giudici che “gli erano contro“, e “arrivò per loro il giorno“. Il riferimento è chiaramente a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, fatti uccidere barbaramente da Riina. La Merante sottolinea che il boss di Corleone godeva di onore e rispetto, anche da parte dello Stato.

TOTO’ U CURTU
DALL’ALBUM “PE’ L’AMICI CARCERATI”

“a lucciardoni tutti u rispettaru, e fu assoltu puru a Catanzaru, e l’Asinara iddu è statu puru ha fattu i carciri piu duri, Totò u curtu era chiamatu ma i tutti quanti era u chiu temutu“.

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due indimenticabili giudici uccisi dalla mafia

PENTITI E MPAMITA’
Qui troviamo delle invettive contro i collaboratori di giustizia e la promessa della vendetta. Ce n’è anche per “gli sbirri infami“.

Tommaso Buscetta, il “capostipite” dei collaboratori di giustizia. Le sue rivelazioni furono determinanti nel contrasto a Cosa Nostra

“Per curpa i nu pentitu assai crudele chi vozza confessari e moni eni liberu e cuntenti ma appena nesciu i cca vaiu e l’affruntu, o sbirri infami, avvocati maledetti aviti a cridiri a li fatti e mai a li paroli di pentiti, pecchì non sugnu omini e vi lu dicu e pentiti hanno i fari na brutta fina, non hanno né sostanza nè dignità, canuscinu sulu a leggi da mpamità, mentri era a confessari tanti bugie iddu raccontava, u sapia ca ormai era destinatu, pe l’atru mundu iddu era signatu, a società è na longa catina chi chiù si allonga e chiù coraggiu duna, ma si nta società c’è nu pentitu diventa a vita nu toi nemicu, ma prima o poi nesci e sti mura e pimmu cercu a tia traditura, picchi cu orgoglio mi fazzu a galera, caro pentito tu t’hai ricordari u fiuri senza a simenta è comu l’omu senza a sostanza, e tu cu tutti i pentimenti toi dimostrati a tutti ca omu non fusti mai“

U CARCERATU
Il carcere, secondo una vulgata tipica della cultura mafiosa, è una vera e propria palestra per l’affiliato; dal regime detentivo ne uscirà più forte, in quanto all’interno di quelle mura si consuma una forma di iniziazione al crimine. Il protagonista della canzone promette inoltre di vendicarsi una volta conclusa la restrizione.
“Cu atri du persuni si nta to cella, Ti portanu rispettu e fedeltà picchi su comu a tia chini dignità, a galera ti trasforma in omu forti, si di sta cela mi tiri fora fazzu vendetta e vu dicu cu cora“.

SPARATE A TUTTA FORZA SULLA POLIZIA
U latitanti

Il latitante Rocco Castiglione, ucciso in un agguato a Roccabernarda (KR), il 1 giugno del 2014.

Questo brano invece racconta la storia, con accenti romantici e strappalacrime, del latitante Rocco Castiglione, figlio di Vito Castiglione, considerato dalla DDA un elemento di spicco delle cosche del crotonese.
“Si non sapiti comu si po fari u lati e stari subba e munti e pregri tutti i santi. Li lupi quandu è d’ura comincianu a gridare na, luci vascia vascia comincia a lampeggiari, fujiti giovanotti chista è la polizia sparati a tutta forza a sta brutta cumpagnia”.

NOTTI DI PAURA

Notte di paura è il resoconto del barbaro omicidio di un collaboratore di giustizia da parte di un affiliato. A lui i suoi capi hanno impartito l’ordine di farlo fuori, perchè”Chista è a fini di l’impami e di cui non vali nenti“
NOTTI DI PAURA
“Quandu ncuntru la so facci scatta a molla du cuteju
E fatti avanti e cacciati la giacca
Lu me cuteddu voli la to faccia
Finisti mo mu ti comporti i mpamu
L’amici t’affidaru a la mia manu
Lu cutedu trasi nto so fiancu
Si grida nta lu cori di la notti
Aundi i mpami trovanu la morti
E lu viu mentri cadi
Mentri isa l’occhi o cielo
Mentri ancora la me manu sta stringendu lu cutedu
Chista è a fini di l’impami e di cui non vali nenti
Caminu nta la strada a passu chinu
Lu passu forti di u mandrinu”.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.
Previous article La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Related Posts

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato. Cronaca
Gennaio 26th, 2021

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza. Nicotera
Ottobre 31st, 2020

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Comune di Nicotera. Raffica di affidi diretti: lavori di somma urgenza davanti casa di un pregiudicato e conflitti di interessi. Nicotera
Ottobre 12th, 2020

Comune di Nicotera. Raffica di affidi diretti: lavori di somma urgenza davanti casa di un pregiudicato e conflitti di interessi.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.