• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia
Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia
Home
Mafie

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Novembre 23rd, 2020 Oreste Tarantino Mafie

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ORESTE TARANTINO

Premetto che io sono stato un votante del M5S. Li ho visti vogliosi di fare la rivoluzione e ci ho creduto. Ma poi mi sono dovuto ricredere. Nella propaganda pelosa della kompagnanza riunita, un leitmotiv ricorrente è quello di fare ironia sui meridionali che hanno votato Lega, ovvero il partito del nord, quello dei padani che pregano di veder esplodere il Vesuvio e l’Etna per farci scomparire dalla faccia della terra.

Rosy Bindi, presidente della Commissione Antimafia dal 22 ottobre 2013 al 22 marzo 2018

Eppure, sta di fatto che con la Lega si sono candidati calabresi che vivono in Calabria. Certo, con tutti i limiti che conosciamo, ma sono lì, con la loro faccia, la loro storia, magari con la loro grottesca intellettualità e ideologia. Quello che invece la sinistra non ha e non vuol avere.
Gli ultimi due presidenti della Commissione Antimafia sono stati Rosy Bindi e Nicola Morra, eletti tutt’e due nella circoscrizione di Cosenza ma senza essere calabresi, una Piddina da Sinalunga (in provincia di Siena), e l’altro Grillino di Genova.
Lo schema classico della scelta dei candidati “kompagni” impone lo stesso concetto di base: i calabresi, anche quelli di sinistra, sono mediamente cretini, intellettualmente insufficienti, incompetenti, quasi sicuramente mafiosi (anche se si tratta di una mafiosità light in quanto progressisti).

Nicola Morra, attuale presidente della Commissione Antimafia, nominato il 14 novembre 2018

Sono “asini”, infatti la kompagnanza calabrese è indicata tecnicamente nel linguaggio corrente come l’Asinistra.
L’assunto si concretizza nel fatto che le direzioni nazionali, ogni volta, impongano necessarie presenze di controllo, guida, formazione, quindi la coattiva importazione di figure test, da votare tappandosi il naso, a dimostrare la totale obbedienza al controllo centrale. Pensate a gente come il calabrese Pino Arlacchi, imposto nel collegio del Mugello e poi surrogato da Di Pietro, votati a paletta senza manco pensarci dagli euforici tosco-emiliani.  
Pensate ad un ex sessantottino, che ha passato la sua gioventù da pasionario dei diritti proletari in una sede del PCI calabrese, ex segretario della CIGL, totalmente ateo, che cita Che Guevara, che saluta col pugno chiuso, che conosce la vita di Togliatti a memoria, e tutte le volte che sente il nome di Berlinguer si mette a piangere. Ebbene, al ferreo kompagno poi gli giunge l’ordine, dalla sede centrale, di votare e fare da galoppino elettorale per la ex-democristiana Rosy Bindi e farla diventare senatrice nel suo collegio.

Pino Arlacchi

«Ma perché” … obietta lui? “Perché proprio Lei, non c’erano kompagne di lungo corso da scegliere? Di quelle che parliamo la stessa lingua in un direttivo falce e martello, mentre tra una bestemmia e l’altra ascoltiamo “Dio è morto” e ci scoliamo 5 litri di vino?»
Dall’altro capo del filo la spiegazione arriva senza fronzoli e fiocchetti: «Kompagno, tu a malapena distingui la falce col martello, sei rimasto all’età della pietra, ricordati che sei un asino tu e la tua settima generazione, e che tuo cugino è stato arrestato per spaccio di droga e associazione mafiosa.  Quindi vota la Bindi e non rompere le palle, anche per dimostrare l’assoluta obbedienza all’ideale che non fa mai male».
E se dobbiamo scegliere un commissario per la sanità? Sotto l’Emilia Romagna neanche a parlarne, anzi meglio romagnolo della riviera con l’accento di Peppone.
Rosy Bindi in Calabria non è mai venuta. Non saprebbe neanche come arrivare a Cosenza, eppure è stata eletta convintamente dalla sinistra calabrese.
E’ stata per decenni una parlamentare italiana, ex Ministro della sanità, sempre eletta nel suo territorio, a Siena, dove ha continuato a vivere e frequentare gli ambienti che contano.
Eppure mentre era capo dell’antimafia, proprio a Siena, scoppia lo scandalo del Monte dei Paschi.

Sull’asfalto il corpo esanime di David Rossi, il capo della comunicazione del Monte Dei Paschi di Siena, precipitato dalla finestra del suo ufficio la sera del 6 marzo 2013

Dalla banca spariscono 20 miliardi di euro. Volatilizzati, non si sa che fine abbiano fatto. Spariti dalla contabilità in una notte. Nello stesso periodo avviene l’inquietante suicidio di David Rossi, manager della banca senese, volato giù dalla finestra del suo studio, e di cui ancora oggi v’è più di un sospetto che si sia trattato di omicidio. Eppure, tale vicenda, all’immarcescibile presidentessa della Commissione Antimafia  scivola addosso come l’acqua fresca. Non dice una frase, non esprime un parere, manco una parola.
I toscani hanno continuato a votare PD, a Siena è come se non fosse successo niente. Come mai non sono stati puniti da Morra?
Jole Santelli era ammalata di cancro, è vero. Ma è stato un voto libero da condizionamenti verso una calabrese davvero gradita, che sapeva ballare la Tarantella. Evidentemente più gradita del suo predecessore PiDDino Oliverio, che tutti i giorni veniva inquisito e finiva agli arresti domiciliari.  Quello che riusciva a infrangere la Legge pure quando la mattina si faceva la barba.
Ci siamo meritati, con la nostra scelta, di non essere aiutati? E chi ci dovrebbe aiutare? L’antimafioso grillino Morra di Genova? Che non riesce a leggere un’inchiesta e cita a pappagallo le sintesi conclusive di Marco Travaglio?
Nicola Morra, che non è stato colto da nessun fremito, quando a Genova, un ponte gestito dalla cosca mafiosa dei Benetton è caduto ammazzando 43 suoi concittadini. Morra, quello che considera i calabresi bipolari, che sono mafiosi quando votano lega e che ridiventano civili quando votano 5Stelle e PD.
Grazie Morra non abbiamo bisogno del tuo aiuto, dopo questa disastrosa esperienza politica non prenderai neanche i voti per diventare l’amministratore di un condominio. Stai tranquillo, del tuo aiuto non sappiamo che farcene, men che meno della tua insolenza.

CRONOLOGIA DEI PRESIDENTI DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA E LORO APPARTENENZA POLITICA

1 Paolo Rossi (1900–1985) Partito Socialista Italiano

2 Donato Pafundi (1888–1973)Democrazia Cristiana

3 Francesco Cattanei (1931–1993)Democrazia Cristiana

4  Luigi Carraro (1916–1980) Democrazia Cristiana

5  Nicola Lapenta (1926–2018) Democrazia Cristiana

6  Abdon Alinovi (1923–2018) Partito Comunista Italiano

7  Gerardo Chiaromonte (1924–1993) Partito Comunista Italiano Partito Democratico della Sinistra

8  Luciano Violante (1941) Partito Democratico della Sinistra

9 Tiziana Parenti (1950–) Forza Italia   

10  Ottaviano Del Turco 2001 (1944–) Socialisti Italiani

11  Giuseppe Lumia  (1960–) Democratici di Sinistra

12 Roberto Centaro (1953–) Forza Italia      

13  Francesco Forgione (1960–) Rifondazione Comunista

14  Beppe Pisanu (1937–) Il Popolo della Libertà    

15  Rosy Bindi  (1951–) Partito Democratico           

16  Nicola Morra (1963–) Movimento 5 Stelle

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?
Previous article I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Related Posts

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli. Mafie
Dicembre 3rd, 2020

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata. Mafie
Novembre 2nd, 2020

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Il sindaco di Tropea, Giovanni Macrì, replica e insulta, e annuncia querele contro la giornalista. Mafie
Ottobre 21st, 2020

Il sindaco di Tropea, Giovanni Macrì, replica e insulta, e annuncia querele contro la giornalista.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.