• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre… Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.
I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre… Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.
Home
Economia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre… Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Novembre 22nd, 2020 Oreste Tarantino Economia

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ORESTE TRANTINO

#UnCaffeConAlessandro, la rubrica di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera

Alessandro Benetton è il rampollo più famoso, titolato e addestrato, per continuare la tradizione di famiglia.
Un predestinato, Alex, figlio di Luciano: sissignore quello con i capelli scompigliati, la faccia immagine dei maglioni, l’amico di una vita di Oliviero Toscani. Luciano il grande mecenate, filantropo, l’anima nera ma con i vestiti multicolor, cui lo stesso George Soros ha detto molte volte di ispirarsi.

Alessandro Benetton, ultramilionario rampollo dell’omonima famiglia

Alessandro oggi è il capo, il numero uno di Benetton Group, quello che alla fine firma per delega, ma solo dopo aver concordato tutto con gli zii e il papà. È felicemente sposato con Deborah Compagnoni, la fortissima azzurra di sci pluricampionessa olimpica e mondiale con cui ha avuto tre figli.
Certamente i miliardi di euro che Lui e la sua famiglia contano per permettersi tanti lussi, non possono essere quelli dei maglioni che, ricordo, sono i più scarsi qualitativamente mai comprati in vita mia. Quelli che al primo lavaggio si accorciavano della metà per la disperazione di mia madre che non sapeva come correggerli. E nemmeno dal vitalizio di 3.200 euro che Papà Luciano acquisì 30 anni fa per essere stato senatore del Partito Repubblicano per circa due anni, e che ha sempre puntualmente incassato.
I veri soldi, quelli piovuti a grandine, i Benetton li hanno fatti quando Prodi (commissario liquidatore dell’IRI), gli regalò la concessione delle Autostrade italiane. Con quello strano “dono”, con quel “regalo” di zio Romano, i Benetton sono diventati per davvero ricchi.

Romano Prodi, ex Presidente del consiglio ed ex presidente dell’IRI (dall’82 all’89 e dall’93 al 94)

Una delle cose che quotidianamente impegna Alessandro è quella di videoriprendersi mentre elabora concetti economici e strategie coraggiose di cambiamento imprenditoriale.
I video poi finiscono in una rubrica on-line del solito Corriere della Sera (video.corriere.it>economia). Insomma concetti per radical chic di assoluta fedeltà, quelli di Benetton junior, perché vanno al di là dell’orizzonte visibile stando al livello plebeo e che, invece, lui può legittimamente inquadrare nitidamente dal suo palchetto riservato nell’elitaria arca dorata tra le nuvole.
Lo stesso Corriere che, vi sfido a trovare articoli in merito, in questi giorni è stato parecchio distratto sugli arresti, avvenuti nella controllata dei Benetton, Atlantia, circa il crollo del Viadotto Pulcevera a Genova (ponte Morandi) e la conseguente inchiesta sul sistema della manutenzione dell’intera rete autostradale italiana.
Miliardi di euro non investiti nelle necessarie opere infrastrutturali che invece finivano nei colossali dividendi dei soci.
Uno scandalo talmente fuori portata che, la giustizia, di comune accordo con gli altissimi vertici istituzionali, Presidente della Repubblica in testa (si tratta di gestione del patrimonio pubblico Costituzionalmente garantito), e l’intero sistema della propaganda mediatica, colpevolmente non vedono.

14 agosto 2018. Crolla il viadotto sul Polcevera, meglio noto come Ponte Morandi. Le vittime furono 43.

Per carità, il Corriere non è il solo giornale a stare zitto e preferire girare lo sguardo da un’altra parte, anche Repubblica (recentemente passata in mano degli Agnelli) e l’ultra-giustizialista Fatto Quotidiano non ne stanno facendo menzione.  
Oggi, mentre scrivo il mio articolo per Contropotere, in sottofondo sento la voce di Alessandro che, nella sua rubrica didattica del 20 ottobre 2020, mi indica un esempio da seguire: Dick Fosbury (saltatore in alto che saltava di schiena), e mi spiega come è importante lo studio e l’innovazione per raggiungere risultati sempre all’avanguardia.
Ci racconta che l’americano vinse l’oro olimpico perché fu quello che non fece cadere l’asticella posta a 2.24 (nuovo record mondiale), cosa che invece gli altri fecero saltando con la vecchia tecnica di pancia.
Dunque questo è il consiglio di Alessandro sull’innovazione: avere il coraggio di osare.
Solo che il ponte Morandi, attaccato col vinavil per non spendere soldi e aumentare i miliardi in banca di Alessandro secondo le intercettazioni dei dirigenti Atlantia in mano ai giudici, contrariamente all’asticella di Fosbury è caduto, combinando un disastro e ammazzando 43 innocenti.



Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia
Previous article Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Related Posts

In corso il meeting di CL. La posizione keynesiana di Mario Draghi, guest star a Rimini, nel galà del potere. Economia
Agosto 22nd, 2020

In corso il meeting di CL. La posizione keynesiana di Mario Draghi, guest star a Rimini, nel galà del potere.

Porto di Gioia Tauro. Fatturato, Società, utili, posti di lavoro e le mire della ndrangheta (seconda parte dell'inchiesta sul porto più grande d'Europa). Economia
Giugno 23rd, 2020

Porto di Gioia Tauro. Fatturato, Società, utili, posti di lavoro e le mire della ndrangheta (seconda parte dell'inchiesta sul porto più grande d'Europa).

Inchiesta (I puntata). 1989: da piazza Tienanmen al trionfo della globalizzazione. Ma per lo strategico porto di Gioia Tauro potenzialità ancora inespresse. Economia
Giugno 5th, 2020

Inchiesta (I puntata). 1989: da piazza Tienanmen al trionfo della globalizzazione. Ma per lo strategico porto di Gioia Tauro potenzialità ancora inespresse.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.