• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.
Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.
Home
Mafie

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Novembre 2nd, 2020 Enza Dell'Acqua Mafie

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ENZA DELL’ACQUA

Com’è possibile che qualcuno lo scorso agosto era a già a conoscenza del fatto che a vincere l’ambito concorso per l’unico posto di geometra nel Comune di Nicotera sarebbe stato Claudio Corigliano, solo per puro caso figlio di Michele Corigliano, dipendente del medesimo Comune? Una casualità davvero strana, ma non troppo, tanto che chi scrive questo articolo, resa edotta della clamorosa indiscrezione, ha riferito quanto era a sua conoscenza ai Carabinieri del Comando di Vibo Valentia, reparto Nucleo Investigativo, nella persona del Capitano Alessandro Bui. Era il 31 di agosto. Quel giorno consegnai nelle mani dei militari dell’Arma una missiva recapitatami a casa pochi giorni prima, in cui lo scrivente, con dovizia di particolari, mi informava che il vincitore del concorso sarebbe stato proprio il figlio del Corigliano, e che tutto dunque era stato organizzato alla perfezione per favorire un unico soggetto, con l’indispensabile corollario dei tanti aspiranti ignari geometri, presentatiti al concorso, che avrebbero dovuto fungere, loro malgrado, da comparse per il concorso che, ab initio, aveva già il suo vincitore. Eravamo di fronte, insomma, ad un concorso organizzato unicamente per favorire qualcuno, ma che necessita di un piccolo esercito di giovani disperati in cerca di lavoro, scritturati per l’ignobile messinscena.

Il verbale di consegna della lettera, recapitatami presso il mio domicilio, ai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Vibo Valentia
Parte della missiva destinata alla sottoscritta

INDIZIONE CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTUNA DI UN (1) POSTO DI GEOMETRA, CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1.

Il concorso per “Istruttore dei Servizi Tecnici- Geometra” – Categoria C – posizione economica C1 – a tempo pieno e indeterminato, è stato indetto il 2 marzo del 2020, con la determina n. 117. È un posto che fa gola a tanti, specialmente ai più giovani, neo diplomati e neo laureati, anche perché il trattamento economico è di tutto rispetto (1.695,34 euro).

Il 22 maggio del 2020 esce la determina con l’approvazione delle domande ammesse alla selezione. Si presentano in 64. Il più giovane ha 23 anni, il più anziano 56. Tutti con un unico obiettivo: conquistare quel posto che potrebbe assicurare l’ambita sicurezza materiale.

Il 5 agosto esce il calendario delle prove d’esame: prova preselettiva: 27 agosto; prova scritta: 9 settembre; prova orale: 28 settembre, poi rinviata il 30 ottobre.

LA COMMISSIONE GIUDICATRICE

Ma intanto il 20 luglio il responsabile dell’area finanziaria, Angelo Grande, nicoterese di Nicotera, nominava la Commissione giudicatrice, che veniva composta da: egli stesso nel ruolo di Presidente; Rosa Marchese, funzionario della prefettura di Vibo; Francesco La Rosa, responsabile dell’area tecnica del comune di Cessaniti; Domenico Bovalina, dipendente del Comune di Nicotera, nel ruolo di segretario.
In relazione a tali nomine, non è ben chiaro perché la Commissione giudicatrice di un concorso per un ente pubblico non debba essere composta unicamente da membri esterni, compreso il presidente; ovvero da una commissione ministeriale che non abbia alcun legame con il territorio in questione.

9 ottobre 2020. Un brindisi in pizzeria. Come indicato dalle freccette, a banchettare insieme: Angelo Grande, presidente della Commissione giudicatrice del concorso per il posto per Geometra; alla sua destra, seduto, Domenico Bovalina, dipendente comunale del Comune di Nicotera e segretario del suddetto concorso; a destra, anch’egli con il boccale di birra alzato, il papà del vincitore, Michele Corigliano, collega e amico di presidente e segretario del concorso. A destra in primo piano, l’assessora alle Politiche Sociali, Lorella De Stefano. Cosa staranno festeggiando?

E allora, solo per puro caso Angelo Grande è anche responsabile dell’area Ragioneria del comune di Cessaniti, dove, sempre per puro caso, opera un componente della Commissione giudicatrice: Francesco La Rosa, dirigente dell’area tecnica dell’ente in questione; di fatti, dunque, collega di lavoro del Grande.
Per completezza di informazione, il dottor Grande ha un procedimento penale pendente, in quanto indagato per abuso in atti d’ufficio in qualità di dirigente dell’area tributi del comune di Briatico, in merito a una questione relativa al mancato recupero dei tributi comunali.
Una storia che fa venire in mente il famoso sacco perpetrato dalla Sogefil ai danni dei contribuenti nicoteresidal 2005 al 2012; dalle casse comunali scomparirono la bellezza di otto milioni di euro, finiti chissà dove.

THE WINNER IS…

Oggi, 2 novembre, esce la definitiva graduatoria di merito del concorso per il posto di Istruttore dei servizi tecnici-geometra. Sbaragliando l’agguerrita concorrenza, svetta in cima alla lista Claudio Corigliano, con i suoi 49 punti. La competenza, la bravura, la preparazione del giovane figlio del dipendente comunale Michele Corigliano, sono state premiate. Non è escluso che il brillante giovanotto possa ricoprire il posto, sebbene facente funzioni, che presto l’attuale dirigente dell’ufficio tecnico, Carmelo Ciampa, lascerà per aver raggiunto l’età pensionabile, dopo una illustre carriera, accidentalmente funestata, negli ultimi tempi, da una serie di rinvii a giudizio per abuso d’ufficio ed altre quisquilie.

Claudio Corigliano, vincitore del concorso per geometra

Claudio Corigliano, dunque, entra nel mondo contorto e lastricato di indicibili segreti dell’ufficio tecnico del comune costiero; un ambito spesso al centro delle cronache per i tanti illeciti custoditi nei suoi scartafacci e poi talvolta scoperti da Carabinieri e Guardia di Finanza.
Il neo geometra, come precisato, è il figlio di Michele Corigliano, dipendente dell’area amministrativa del Comune costiero, nella fattispecie, attinente all’ufficio del personale.  Dalla consultazione degli atti d’Ufficio e della banca dati delle FF.PP., sono emersi a carico del Corigliano dei precedenti e pregiudizi penali di polizia: il 21 gennaio del 2002 è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia per abuso d’ufficio. Mentre il 22 settembre 2003 è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia per truffa (nello specifico, assenteismo).

Il boss Giovanni Mancuso

Andando a scandagliare più a fondo la figura del Corigliano, scopriamo che il fratello, Francesco Corigliano, è sposato con Sara Molino, sorella di Gaetano Molino, a sua volta congiunta con Silvana Mancuso, figlia del boss Giovanni Mancuso (cl.’41), che, secondo la maxi inchiesta Rinascita Scott, avrebbe favorito la latitanza del boss Luigi Mancuso negli anni della sua irreperibilità.
Ma elementi ancora più notevoli sono emersi in seguito all’operazione “Terra nostra” eseguita nell’ottobre del 2019 dalla Guardia di Finanza: Sara Molino, cognata di Michele Corigliano, è figlia del defunto Pasquale Molino (classe ‘27), che altro non era che un prestanome di Giovanni Mancuso. A lui erano stati intestati terreni e beni immobili, gestiti però dal boss Giovanni Mancuso; beni che sono tornati nell’effettiva disponibilità della famiglia Mancuso quando nel 2014, Pasquale Molino, con un testamento olografo, trasferì al nipote (Pasquale, figlio di Silvana Mancuso, classe ’89) un enorme patrimonio immobiliare di terreni e fabbricati, siti in Limbadi e Nicotera.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.
Previous article Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Related Posts

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli. Mafie
Dicembre 3rd, 2020

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia Mafie
Novembre 23rd, 2020

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Il sindaco di Tropea, Giovanni Macrì, replica e insulta, e annuncia querele contro la giornalista. Mafie
Ottobre 21st, 2020

Il sindaco di Tropea, Giovanni Macrì, replica e insulta, e annuncia querele contro la giornalista.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.