• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Corto di Muccino. I liceali calabresi avrebbero fatto di meglio con i loro smartphone.
Corto di Muccino. I liceali calabresi avrebbero fatto di meglio con i loro smartphone.
Home
Cultura

Corto di Muccino. I liceali calabresi avrebbero fatto di meglio con i loro smartphone.

Ottobre 27th, 2020 Oreste Tarantino Cultura

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ORESTE TARANTINO

Lo spot promozionale sulla Calabria oggettivamente un’orgia di stereotipi e luoghi comuni

La Calabria rappresentata da Muccino è anacronistica nei costumi e totalmente irreale. Chi vive in Calabria sa benissimo qual è il tragicomico stato dell’arte: la regione è invivibile a parte pochissimi e piccoli territori.
E neanche c’entra un fico secco se chi governa è di destra o di sinistra, se c’è o non c’è il covid, se piove o viene il sole e altra evenienza positiva o negativa che sia.
No, in Calabria si vive mediamente male. Non c’è lavoro, non ci sono servizi, niente scuole, niente sport.
Degrado, spazzatura a cumuli, strade post bombardamento aereo, cantieri che durano decenni, criminalità, istituzioni al tracollo.
Una regione per vecchi dove i giovani scappano, sia quelli con soldi che vanno a studiare e a laurearsi da un’altra parte migliore e civile, sia quelli senza soldi che cercano lavoro negli stessi luoghi dei loro amici più fortunati.

Gabriele Muccino, regista del cortometraggio, costato 1,7 milioni di euro, ma accolto negativamente da critica e pubblico.

Poi ci sono quelli di ancor più buona volontà, che si trasferiscono per poter lavorare e mantenersi gli studi, perché solo al nord si può fare, lo fanno anche quelli che vivono di fronte all’Università di Messina e che non hanno mezzi.
Ed è vero: ne so qualcosa personalmente, e non azzardatevi nemmeno a dire che a Reggio Calabria, Messina, Cosenza e Catanzaro, giusto per citare le città universitarie più vicine, si potrebbe fare lo stesso.
Rimane chi si accontenta, ovvero con il lavoro precarissimo e sottopagato, oppure chi si iscrive a corsi di laurea senza futuro e aperti a tutti, per esempio va di moda Marketing e Comunicazione, costa poco e ti danno pure un incentivo se hai l’ISEE in regola.
Infatti, poi sono il marketing e la comunicazione che ci fregano di brutto, tant’è che hanno dovuto dare quasi 2 milioni di euro a Muccino e Raul Bova (calabrese de Roma), per fare un filmino che qualunque giovanotto moderno avrebbe realizzato con uno smartphone e un’app copia e incolla.
Mi viene in mente la pubblicità della Birra Messina. Grande impatto pubblicitario, il nome che rievoca antichissime e divine tradizioni “Cristalli di Sale”, il regista di Caltagirone che si chiama Messina di cognome, gli attori anch’essi siciliani che potrebbero parlare il proprio dialetto ma che invece sono doppiati in un improponibile siciliano modernizzato, giusto per vendere una birra che di messinese non ha più niente.

Lo spot del 2019 della birra Messina: ha un’aria vagamente somigliante al corto di Muccino

Bretelle, coppole, stivali, cartuccere e doppiette a tracolla, somari, ceste di vimini, tramonti africani, et cetera. Ma quando mai… la birra Messina, sapevatelo, appartiene ad una multinazionale olandese ed è prodotta a Massafra, come del resto la pari esotica e isolana Ichnusa, la Moretti e tante altre birre.
Non so se si mette pure sale grosso nella produzione, ma certamente non sono cristalli, non lo spedisce Giove in persona e non ha il tocco magico di nessun’altra divinità aliena.

L’attore Raoul Bova e la moglie Rocio Munoz Morales protagonisti del corto della discordia

A questo punto preferisco la Peroni che, alla fine, è finita in mani giapponesi, popolo che mi è più simpatico dei razzisti olandesi, non fosse altro per il ditino puntato, da perfetti strozzini, nel richiedere il condizionamento sui prestiti usurai europei.

Ma torniamo alla Calabria. A Gioia Tauro, l’altro ieri, sono volate le botte nel consiglio comunale. Un pestaggio in piena regola quello avvenuto nell’aula del Consiglio, di fronte al Sindaco e tutti gli altri, per mano di un ex assessore contro un consigliere dello stesso partito. Poi la cosa è finita in denuncia.
Un’amministrazione allo sbando, una città che non è in grado di riscattarsi né moralmente, né economicamente e, nonostante l’elevatissima capacità produttiva (ricordiamo che a Gioia Tauro si costruisce il 50% del PIL privato di tutta la Regione), non riesce neanche a eleggere amministratori in grado di far valere la propria forza e rappresentare le istanze di una città ormai allo sbando assoluto.
Non ho idea cosa abbia voluto far capire Muccino nel suo cortometraggio; quale messaggio da indirizzare al mondo abbia appaltato la Regione e la compianta Governatrice, non lo so. Certo è che la situazione reale di Gioia Tauro non è quella ingannevole e cinematografica di Muccino e Raul Bova.


Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Macché fasce estremiste! A intossicare le proteste dei cittadini contro il Dpcm sono infiltrati dello Stato.
Previous article Il sindaco di Tropea, Giovanni Macrì, replica e insulta, e annuncia querele contro la giornalista.

Related Posts

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro. Cronaca
Novembre 4th, 2022

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio. Cultura
Gennaio 6th, 2021

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare? Cultura
Novembre 28th, 2020

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.