• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Sergio Mattarella, Boris Johnson e i loro discutibili concetti di “libertà” e “serietà” applicati ai rispettivi Paesi.
Sergio Mattarella, Boris Johnson e i loro discutibili concetti di “libertà” e “serietà” applicati ai rispettivi Paesi.
Home
Politica

Sergio Mattarella, Boris Johnson e i loro discutibili concetti di “libertà” e “serietà” applicati ai rispettivi Paesi.

Ottobre 3rd, 2020 Oreste Tarantino Politica

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ORESTE TARANTINO

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dice che l’Italia è un paese che “ama la libertà ma anche la serietà”, accendendo una diatriba con il premier inglese Boris Johnson.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Ci sta che il sempre compassato, quasi taciturno, Presidente italiano corra in difesa dell’onore della Patria ma, sinceramente, in questo caso, mi è sembrato davvero eccessivo visti i contorni della vicenda.
É successo che al premier britannico, era stato chiesto dallo speaker laburista (di sinistra) della Camera, Ben Bradshaw, come mai in Italia e in Germania la percentuale dei contagi si mantenesse più bassa di quella inglese formulando un’ipotesi: “Potrebbe essere che abbiano un sistema di test e di tracciamento pubblico nazionale e territoriale che funzioni?”.
Ciò ha provocato le dichiarazioni di Johnson che, testualmente, ha risposto: “C’è un’importante differenza tra il nostro Paese e il resto del mondo. Ci sono Paesi che amano la libertà e se guardate alla storia di questo Paese negli ultimi 300 anni è sempre stato all’avanguardia per libertà di pensiero e democrazia. È difficile costringere il nostro popolo a obbedire in modo uniforme alle linee guida considerate indispensabili”.

Boris Johnson, primo ministro del Regno Unito


Pertanto Johnson non ha citato espressamente l’Italia, ha solo voluto marcare una differenza che, vera o non vera, egli ritiene essenziale tra il Regno Unito e il resto del mondo, e più specificatamente nell’arco temporale degli ultimi 300 anni.
C’è da creare un caso bellico per questo? Secondo me no, tant’è che neanche in Germania, seppur chiamata in causa, ha ritenuto necessario rispondere.
In Italia, invece, ci siamo punti nell’orgoglio. Da qui la replica piccata del nostro Presidente.
Mi permetterei, da perfetto contropoterista amante della storia e della coerenza intellettuale, di consigliare ad entrambi più cautela nelle proprie riflessioni pubbliche, in quanto potrebbero creare ai più attenti critici del progredito occidente scompensi gastrico-intestinali e ilarità incontrollata.
La famosa e decantata democrazia e libertà inglese di Johnson è quella che, sino al 1967, ha censito gli aborigeni australiani tra la flora e la fauna; è quella che, sino agli inizi degli anni 90, ha mantenuto nella Costituzione sudafricana la parola Apartheid; è quella che ha silenziato le proteste dei civili  – “Bloody Sunday o massacro di Bogside” – il 30 gennaio 1972 a Derry, nell’Irlanda del Nord, quando i soldati britannici spararono a 26 civili disarmati durante una marcia di protesta contro l’internamento senza processo.

30 gennaio 1972. Irlanda del Nord. Londonderry. I soldati del primo battaglione del Reggimento Paracadutisti di sua maestà la Regina spara sulla folla radunata per una manifestazione per chiedere la liberazione di alcuni prigionieri politici. 13 morti. 16 feriti.


Qui potrei davvero continuare per pagine ma diventerei tedioso. In verità, contrariamente all’Inghilterra, in Italia c’è tantissima libertà, ce n’è così tanta che sconfina a volte nella pochezza civile.
É il decantato amore per la serietà il problema, e gli italiani lo sanno perfettamente. Specialmente in politica.
Siamo il paese delle baronie universitarie, degli studi solo per ricchi; dell’evasione fiscale incontrollata; della spazzatura per le strade; delle più temute organizzazioni criminali del pianeta molto spesso in totale simbiosi con le Istituzioni dello Stato; delle raccomandazioni ormai diventate prassi legale, dove i giovani laureati sono costretti ad emigrare per cercare lavoro il più delle volte proprio in Inghilterra, mentre il nipote del Presidente trova facilmente lavoro come Amministratore Delegato di banche pubbliche.

Bernardo Mattarella, nipote del presidente della Repubblica è amministratore delegato di Mediocredito Centrale, la banca chiamata in causa per salvare l’istituto di credito commissariato dalla Banca d’Italia.

Siamo il Paese dove se solo proferisci la parola “meritocrazia” sei punito penalmente e rischi l’ergastolo!
Siamo quelli talmente seri che abbiamo fatto scegliere a tre advisor di banche private se entrare o no nell’euro, mentre gli inglesi lo hanno chiesto con un referendum ai cittadini; siamo quelli del “Sistema Palamara”.
Siamo quelli della Corte Costituzionale che fa distruggere le intercettazioni telefoniche che sputtanano il Presidente della Repubblica in carica che parla dei dettagli di un accordo Stato-mafia con il Ministro degli Interni, e peraltro un componente di quella suprema Corte era proprio Lei caro Presidente Mattarella.
Si ricordi Presidente, noi siamo quelli che cercavamo di scoprire con le sedute spiritiche, (riuscendoci!), il covo dove dei terroristi tenevano il Suo illustre segretario politico della DC in ostaggio, e nonostante tutto farceli scappare.
Questa Lei la chiama serietà?
No, caro Presidente, noi non siamo un paese serio; seri non lo siamo mai stati. Noi italiani abbiamo lo stesso amore per la serietà, quanto gli inglesi per la democrazia.  
La terza parola in esame, “LA LIBERTA”, è un’altra cosa, e qui lascio parlare un esperto (più di me e, a questo punto, di Lei).
“La libertà non è stare sopra un albero
Non è neanche il volo di un moscone
La libertà non è uno spazio libero
Libertà è partecipazione
.” (Giorgio Gaber)

Giorgio Gaber, l’insuperabile autore di “Libertà è partecipazione”.
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Cane ammalato e denutrito segregato in uno stabile. Accade in una zona residenziale di Nicotera Marina.
Previous article Giustizia per Stefano Piperno. La posizione di Sonia Perfidio verso l'archiviazione. L'amarezza dei familiari del giovane insegnante ucciso.

Related Posts

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia. Esteri
Marzo 16th, 2022

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media. Politica
Marzo 13th, 2022

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago. Politica
Febbraio 15th, 2021

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.