• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Imprenditore vessato dalla mafia. I rapporti cordiali dell’assessore ai Lavori Pubblici con il numero due del disegno criminale che ha stritolato Carmine Zappia.
Imprenditore vessato dalla mafia. I rapporti cordiali dell’assessore ai Lavori Pubblici con il numero due del disegno criminale che ha stritolato Carmine Zappia.
Home
Mafie

Imprenditore vessato dalla mafia. I rapporti cordiali dell’assessore ai Lavori Pubblici con il numero due del disegno criminale che ha stritolato Carmine Zappia.

Settembre 4th, 2020 Enza Dell'Acqua Mafie, Nicotera

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di ENZA DELL’ACQUA

É con grande orgoglio e un pizzico di prosopopea che il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco, sfoggia una foto sul suo profilo social in cui si fa vedere insieme a Carmine Zappia, l’imprenditore coraggioso vessato da due esponenti del clan Mancuso, il boss Antonio Mancuso, e il nipote Alfonso Cicerone. I due, nei loro propositi criminali, erano coadiuvati da altri soggetti, finiti adesso nel registro degli indagati.

Il sindaco Marasco e la sua amministrazione invitano i cittadini ad unirsi a loro in questo evento. “Finalmente cambia la storia”, scrive il primo cittadino nel suo profilo facebook. E aggiunge: “Invito tutti i cittadini di Nicotera ad essere partecipi presenziando con l’amministrazione comunale a questo evento di portata storica per il nostro paese”. Un evento di portata storica, dunque. Ma lo è davvero?
Potremmo definirlo un evento di portata storica qualora l’amministrazione fosse tutta coesa, nel senso che ogni singolo esponente dell’amministrazione avesse fatto una precisa scelta di campo. Le cose cambiano veramente quando un’amministrazione professa senza timidezze da che parte sta e quando, soprattutto, è disposta a tagliare i ponti con persone legate alla consorteria mafiosa che sovrasta il territorio. Nel caso del coraggioso imprenditore Carmine Zappia, ogni membro dell’amministrazione Marasco dovrebbe marcare le distanze da persone legate, per via di stretti vincoli parentali, con chi a Zappia lo ha vessato, minacciato, stritolato, rovinato. Non si può celebrare Carmine Zappia, non si può usare la sua immagine e la sua storia, per professarsi servitori della legalità, e nel contempo avere delle serpi in seno, non accorgersi dei bacetti, dei like, delle dolci effusioni e degli auguri che l’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Vecchio, e la moglie, Barbara Campennì, si scambiano, DOPO L’ARRESTO AVVENUTO NEL 2019, con la consorte di Alfonso Cicerone, nel profilo che appartiene al Cicerone stesso e alla di lui moglie. Cicerone, si precisa, è, secondo gli inquirenti, il numero due del piano criminale organizzato contro Carmine Zappia. Dalle effusioni scambiate tra le parti, affermare che tra di esse esistano rapporti quanto meno cordiali e affettuosi non è azzardato. Inoltre, ostentarle in pubblico alla larga platea degli internauti, è un atto in netta contraddizione con quello dell’amministrazione di costituirsi parte civile. Un comportamento che può ingenerare confusione in tutta la popolazione, in specie nelle fasce più giovani, a causa delle divaricazione che esiste tra i principi predicati e quelli messi in pratica.
La legalità è una cosa seria. Non è fatta di discorsi da leggere nelle parate pubbliche o foto sorridenti con una vittima di mafia, un testimone di giustizia, sfoggiato come una star dell’antimafia.

Non è una foto sui social e duecento like che rimettono tutti i peccati. Legalità è coerenza. Scelta consapevole. Non è mai con un piede dentro e uno fuori. Legalità è coraggio, lucida predilezione per precisi valori di giustizia e rispetto delle leggi, sia scritte che non scritte.
Non è infatti un reato il fatto che l’assessore e la moglie dedichino dei cuoricini affettuosi alla consorte del Cicerone, è semplicemente un segno chiaro e netto che quella scelta di campo non è stata fatta e che l’ambiguità è la cifra che denota la condotta dell’amministratore in questione. Per dirla in modo più pacato è quella che si può definire ragione di opportunità. Tuttavia, come la si voglia qualificare, è un qualcosa imbarazza tutti i cittadini perbene.

E determinate scelte, quando vuoi essere amministratore di una città con un consiglio comunale tre volte sciolto per mafia, sono obbligatorie. Certe ambiguità non possono essere ammesse. Che senso ha, infatti, l’elegia del sindaco nei confronti di un testimone di giustizia se un suo fidato amministratore stringe l’occhiolino a soggetti vicinissimi a chi Zappia l’ha messo in croce? In tal senso, viene svilita anche la scelta del Comune di costituirsi parte civile nel processo contro gli aguzzini di Carmine. C’è una schizofrenia dell’agire, del pensare, dell’interpretare la legalità che ammanta tutto di ambiguità. L’immagine di Nicotera ne esce ancora una volta caliginosa. Tali rapporti equivoci pubblicamente espressi, infatti, evocano un certo consenso sociale conferito da parte di un rappresentante delle istituzioni a persone che ruotano intorno a un sistema criminale dal quale non si sono mai dissociate.
Sarebbe importante e davvero “storico” per Nicotera se oggi Giuseppe Marasco nel suo discorso si dissociasse dalla condotta del suo amministratore. Se invece prevalesse la regola del silenzio, questo evento non avrebbe niente di storico per la collettività. E l’unico vero eroe solitario resterebbe Carmine Zappia, che oltre al resto deve anche guardare in faccia l’ipocrisia.
n.b. Di screenshot, come quello presentato qui, ce ne sono tantissimi altri, più o meno dello stesso tenore.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Scoperta da Repubblica la piaga della Calabria: il Fascismo che, insieme al traffico, attenta alla libertà dei calabresi
Previous article Comune. Affidamento diretto dei servizi allo zio della consigliera alla Legalità Rosy Barillari. Discriminati altri operatori del settore.

Related Posts

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato. Cronaca
Gennaio 26th, 2021

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini. Nicotera
Gennaio 3rd, 2021

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli. Mafie
Dicembre 3rd, 2020

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.