• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Le metamorfosi politiche e morali degli storici denigratori di Giovanni Falcone.
Le metamorfosi politiche e morali degli storici denigratori di Giovanni Falcone.
Home
Mafie

Le metamorfosi politiche e morali degli storici denigratori di Giovanni Falcone.

Luglio 18th, 2020 Oreste Tarantino Mafie

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

Giovanni Falcone era sott’assedio. Dalla mafia ne siamo convinti, ma certamente anche da quella classe di acculturati politicuzzi e giornalisti che lo accusavano di non prendere posizione chiara e netta contro la vecchia classe politica da smantellare. Quello che, invece, era molto in voga in quel periodo tra i magistrati progressisti di tutta Italia.
Gli approfondimenti giornalistici erano tutti concentrati su una cosa: annientare i partiti politici che detenevano il potere e qualunque argomento andava bene.

Il giudice Giovanni Falcone (8 maggio 1939-23 maggio 1992)

La mafia siciliana (Cosa Nostra) era il leitmotiv di ogni trasmissione e Giovanni Falcone era l’ospite più conteso. Lo volevano tutti per accusarlo di essere un protettore dei grandi colletti bianchi che si nascondevano nella vecchia classe politica della DC. Infatti, proprio recentemente, Antonio Di Pietro ha ammesso, senza troppi giri di parole, come il suo bersaglio principale fosse Giulio Andreotti.
Arcinota è la puntata di una strana trasmissione, fatta assieme da Santoro e Costanzo, dove l’attuale sindaco di Palermo Leoluca Orlando Cascio, lo accusava di tenere le prove del coinvolgimento mafioso dei suoi avversari politici nel cassetto. La solita maleducata arroganza quella del segretario dell’allora Rete che, solo qualche mese dopo, quelle infamie se le sarebbe dovute rimangiare una per una.

26 settembre 1991. Durante una puntata del Maurizio Costanzo Show il giudice Giovanni Falcone fu duramente attaccato dall’allora sindaco di Palermo e leader della “Rete” Leoluca Orlando.

Il 9 gennaio del 1992, un ironico Sandro Viola alla fine di un’editoriale durissimo, pubblicato dal principale organo manganellatore morale del Giudice – Repubblica -, criticava, a mò di sfottò, persino la stampa di un libro –  Cose di Cosa nostra – scritto da Falcone alla fine del 1991 insieme a Marcelle Padovani: “A Falcone non saranno necessarie, ma a me servirebbero, invece, due o tre particolari  illuminazioni: così da capire, o avvicinarmi a capire, come mai un valoroso magistrato desideri essere un mediocre pubblicista”.

9 gennaio 1992. Pochi mesi prima dell’attentato che porrà fine alla vita del famoso magistrato antimafia esce su Repubblica il pezzo che qui riportiamo, firmato da Sandro Viola. Un articolo in cui il giudice è a tratti definito con accenti di disinvolto disprezzo.

Tre giorni dopo, il 12 gennaio, uno sprezzante radical chic: Corrado Augias durante una puntata di Telefono Giallo, sentenzia col solito piglio del tenutario della verità assoluta: “Noi abbiamo imparato a conoscerla quando viveva barricato laggiù e forse l’abbiamo un po’ mitizzata. Adesso che sta al ministero e che scrive editoriali sulla Stampa, le sue posizioni sembrano più morbide, più sfumate. Non vorrei dire che ci ha un po’ deluso negli ultimi tempi, ma sicuramente è cambiato: lei lo sa? Ne è consapevole?”
In vita era la sinistra che offendeva, sviliva, disprezzava Falcone, e lo faceva senza imbarazzo, senza alcun timore reverenziale, quasi sfacciatamente. C’era una guerra da combattere, c’erano gli avversari politici da distruggere e chi non stava con loro stava contro di loro, e Giovanni Falcone non faceva eccezioni. Attacchi e accuse che rarissimamente arrivavano da destra, e solo da personaggiucoli di secondo piano, vi sfido a cercarli.
Oggi, gli stessi sciacalli che in vita offendevano l’onore di Falcone, rispolverano la classica strategia dell’infamia a grappolo per accusare gli avversari vincenti nei sondaggi: se non sei del PD, se sei un sovranista, se non stai dalla parte dell’Europa, allora sei un razzi/fascista complice della mafia stragista che ha ucciso Falcone e Borsellino. 
Per carità, noi un po’ cresciutelli e sgamati sappiamo benissimo dell’immoralità della classe politica di ogni ordine e grado, di destra e di sinistra, e non facciamo nessun tifo e sconti a nessuno. Quando si siederanno in quelle corrotte poltrone si comporteranno tutti allo stesso modo, statene certi.

E’ che oggi mancano i visionari, i visionari positivi nel senso inglese del termine. Invece siamo assillati dai nemici di Falcone, attivissimi contro di Lui quando il giudice era vivo, scomparsi vigliaccamente dopo il botto di Capaci e oggi diventati i tenutari morali del suo lavoro. Insomma i soliti eredi naturali del perbenismo di facciata a coerenza zero, quelli che, parafrasando Guccini, stanno “sempre dalla parte della ragione e mai del torto”.

Corrado Augias, altra firma rappresentativa di Repubblica.
Il 12 gennaio di dichiarò “deluso” da Giovanni Falcone.

Oreste Tarantino

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Botte da orbi a Tropea. Dalla movida alle mascate. VIDEO. Gang rivali attentano all'ordine pubblico.
Previous article Il Comune di Nicotera si costituisce parte civile in un processo per usura ed estorsione. Cose mai viste: sindaco si presenta in aula con la fascia tricolore. E altre notizie dal vibonese.

Related Posts

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli. Mafie
Dicembre 3rd, 2020

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia Mafie
Novembre 23rd, 2020

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata. Mafie
Novembre 2nd, 2020

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.