• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Febbraio 2nd, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Post lockdown. La frazione Marina accoglie i primi visitatori in condizioni disastrose.
Post lockdown. La frazione Marina accoglie i primi visitatori in condizioni disastrose.
Home
Nicotera

Post lockdown. La frazione Marina accoglie i primi visitatori in condizioni disastrose.

Giugno 8th, 2020 Enza Dell'Acqua Nicotera

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Un cassonetto ricolmo di spazzatura, in pieno centro

Dopo mesi di solitudine il lungomare di Nicotera Marina, oggi, 7 giugno, si è finalmente ripopolato. La fine del lockdown ha dato il via a un lento ritorno alla normalità. Purtroppo, però, la frazione marittima ha affrontato l’arrivo dei visitatori in condizioni disastrose. Il suo aspetto è decisamente impresentabile, perché proprio al centro del lungomare si trovano dei cassoni dell’immondizia ricolmi di spazzatura. I sacchi tracimano dal vano contenitore, e molti altri, dall’inequivocabile odore nauseabondo, circondano il mezzo. Facilmente intuibile che si tratti di organico, non solo per il lezzo, ma anche per il percolato che fuoriesce da quelle buste nere accatastate. Gli insetti ci ronzano sopra allegramente offrendo all’osservatore uno spettacolo ributtante. Quei cassoni sono posti nei pressi della spiaggia poichè in essi avrebbe dovuto essere deposto quanto rimosso dal litorale, ovvero il materiale consegnato dal mare all’arenile. I mezzi sono stati lasciati là e, verosimilmente, qualcun altro vi ha deposto dei sacchetti dell’organico, e il degrado è servito. Ma non è tutto. Sempre nella stessa area troviamo una notevole esposizione di pneumatici. Accatastati vicino al marciapiede, sono espressione di una penosa incuria che la frazione marittima non meriterebbe.

Pneumatici ammassati sul lungomare
Il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco

E’ un vero peccato che il paesino marinaro offra questo biglietto da visita. Vero motore di traino del turismo dell’area nicoterese, la Marina avrebbe dovuto accogliere i suoi ospiti pulita e brillante come un gioiello. Ma così, invece, non è.


Eppure, solo un mese fa (l’8 di maggio), il sindaco Giuseppe Marasco annunciava in un’intervista i suoi grandi progetti per la Marina: «Dobbiamo prepararci al meglio per accogliere tantissime persone- ha detto- a Nicotera potrebbe esserci un exploit, però tocca a noi organizzarci e saper accogliere queste persone per dare un bel ricordo, in modo tale che anche nei prossimi anni ognuno di loro possa tornare o indicare questo paese come un meta da visitare e da essere valutata come un paese dove passare dei giorni di vacanza».

«Lucida “a lamera”»

Vibrante di entusiasmo, il sindaco continuava la sua futuribile rappresentazione della frazione come un paese scintillante. Come gli capita spesso, è scivolato su un’espressione dialettale italianizzata, e così promette che la frazione sarà «”lucida a lamiera” come mai è stata vista». Tra i suoi progetti, «un manto bituminoso per migliorare la viabilità», inoltre, «sarà pitturato il lungomare». E ancora promesse: «faremo delle cose di cui Nicotera Marina ha bisogno per essere a colpo d’occhio una bella realtà». Il primo cittadino ha inoltre svelato di essersi recato all’Afor Calabria Verde «per avere degli operai per la pulizia della pineta, perché la pineta è da sviluppare per quel tipo di turismo che i giovani amano tipo quello che si spostano con le tende (campeggio, ndr). Potremmo fare la differenza per i prossimi anni», ha concluso Marasco, pieno di entusiasmo.
Ma adesso, a distanza di un mese, dove sono finiti quei buoni propositi? L’unica cosa certa è che la frazione marittima è conciata peggio di prima. Oltre le solite foto in posa, in cui sindaco e “volontari” smontano la vulgata secondo la quale le opere buone si fanno in silenzio, è rimasto un degrado penoso.

WATERFRONT

Altro scempio è stato documentato nell’area del waterfront. L’opera, costata più di 700mila euro, e finita sotto la lente di ingrandimento della Guardia di Finanza, versa in una situazione di incuria mai vista finora. Benchè l’area rappresenti un odioso spreco di denaro pubblico e malaffare, è frequentato da molta gente, che si ritrova qui per una passeggiata o un giro in bicicletta. La vegetazione selvaggia cresce incontrollata, e cumuli di spazzatura aggravano la situazione. Ma lasciamo parlare le foto che corredano questo articolo (vedi sotto).
Questi sono i fatti e, per dirla con Horacio Verbitsky, “il resto è propaganda”. La realtà sembra urtare con ciò che viene proclamato dal sindaco sui social. E’ intuibile, dunque, che non si possa amministrare a suon “nuntio vobis gaudium magnum” su Facebook, e che le belle parole e le pacche sulle spalle non possono anestetizzare per sempre il senso critico dei cittadini.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article L'onorevole Vito Pitaro a Nicotera per pagare la cambiale elettorale.
Previous article Stati Uniti. Omicidio Floyd. Manifestazioni contro Trump. Ma dei crimini della Polizia locale devono rispondere i sindaci.

Related Posts

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato. Cronaca
Gennaio 26th, 2021

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini. Nicotera
Gennaio 3rd, 2021

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza. Nicotera
Ottobre 31st, 2020

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.