• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Marzo 24th, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
“Mani pulite”. Il ruolo di Antonio Di Pietro e il suo exploit politico-economico.
“Mani pulite”. Il ruolo di Antonio Di Pietro e il suo exploit politico-economico.
Home
Politica

“Mani pulite”. Il ruolo di Antonio Di Pietro e il suo exploit politico-economico.

Maggio 28th, 2020 Oreste Tarantino Politica

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di Oreste Tarantino- La prova regina che incastrò Bettino Craxi e che, successivamente, lo costrinse ad una vita di latitante in Tunisia, fu fornita al trionfante Antonio Di Pietro dal faccendiere Sergio Cusani, il quale ammise e diede prova della creazione di un fondo nero in una banca lussemburghese in totale disponibilità del segretario del PSI, che ammontava a 7 miliardi di lire (3,5 milioni di euro).
Cosa ci facesse Craxi con quei soldi non si sa di preciso, certo è che per il valore delle mazzette politiche di allora si trattava di poca roba, ma tanto bastò per rendere inappellabile il giudizio penale di condanna.
Negli anni ‘70 e ‘80, i partiti italiani erano una cosa tosta, sia quelli del pentapartito al governo (DC, PSI, PSDI, PRI, PLI), sia quelli all’opposizione MSI a destra e PCI a sinistra. Tali partiti erano presenti capillarmente in tutti i comuni d’Italia, e nei comuni più grandi avevano più sezioni, nelle città addirittura avevano sedi in ogni quartiere. Quelle sedi rappresentavano il midollo di ogni ideologia, la palestra di base dove ogni cittadino poteva abbracciare la politica e, magari, costruire la propria carriera dirigenziale di partito prima e parlamentare dopo.
Partiti così strutturati dovevano, per forza di cose, disporre di ingenti quantità di denaro per il mantenimento. Come se lo procurassero è cosa nota, ma è anche abbastanza noto che il più delle volte venisse speso per le attività del partito. Finchè non arrivò Di Pietro e l’immarcescibile pool di Milano dalle Mani che più bianco non si può.
Per i partiti italiani non ci fu scampo, o almeno per tutti tranne che per il PCI.
Eppure lo stesso accusatore principe ha ammesso più volte che il Partito Comunista fosse quello più corrotto e quello dove entravano più soldi a sbafo di tutti gli altri, però, nonostante ciò, non ha mai capito perché le inchieste che riguardavano via Botteghe Oscure si arenassero senza andare avanti. Sic!!!

Nel 1992, un referendum proposto dai radicali abolisce la Legge sul finanziamento pubblico ai partiti come era concepita, ma la politica corre ai ripari, e la sostituisce con la formula dei rimborsi elettorali.

Nell’arco di una legislatura lo Stato elargisce ai partiti più di un miliardo a titolo di rimborso di spese elettorali. In che modo si arriva a questa cifra? Ogni volta che si tiene un’elezione viene istituito un fondo annuo, calcolato moltiplicando il numero degli elettori potenziali alla Camera (circa 50 milioni di persone) per un euro, arrivando a un totale di 50 milioni di euro.
Questo meccanismo funziona per ciascuna delle elezioni alla Camera, al Senato, europee e regionali. Quindi la cifra di 50 milioni di euro va moltiplicata per quattro, portando l’esborso oltre i 200 milioni di euro l’anno. Questo avviene per cinque anni, lievitando la spesa dello Stato, sull’arco di una legislatura canonica, a 1 miliardo di euro.
Ciascun fondo viene ripartito in modo proporzionale tra i partiti che hanno partecipato alle elezioni ottenendo almeno l’un per cento dei voti.

L’Italia dei Valori, partito fondato da Di Pietro e di cui è stato leader dal 2000 al 2014, ha avuto da questo meccanismo di ripartizione all’incirca 100 milioni di euro di rimborsi.
L’IDV era un partito formato sul nuovo modello dell’era moderna, nessuna sede, nessuna spesa, senza fotocopiatrici né ciclostilati, niente bollette da pagare, nessun dipendente. con i candidati decisi dall’alto e senza contatto con il mondo terreno, ma con molti, tanti soldi in più rispetto ai corrotti partiti che il leader dalle mani pulite aveva smantellato con la sua crociata giudiziaria.
La cosa viene passata al microscopio da una puntata di Report di Milena Gabanelli qualche anno fa. L’inviata Sabrina Giannini setaccia i segreti dei Valori portati dall’ex paladino anticorruzione e scopre che l’associazione che gestisce i soldi del partito viene fondata nel 2000 e per nove anni, ricorda la Giannini, è composta dallo stesso Di Pietro, Pasquale Di Domenico e Silvana Mura.
La Giannini annota le cifre gestite dall’IDV dove i tesserati non fanno parte dell’associazione che gestisce la cassa e nella quale si entra solo con la firma davanti al notaio.
Guarda caso, il giorno dopo l’ingresso della moglie di Di Pietro nella società, è il 2004, la Camera approva il piano di ripartizione dei rimborsi elettorali e arrivano circa 5 milioni di fondi. Come si vede dal verbale di riunione il rendiconto sarà approvato, anzi auto-approvato, l’anno successivo dal solo Di Pietro. L’unico presente. L’associazione gestisce 50 milioni euro fino al 2009, quando compare il nuovo statuto.
Poi si passa alle proprietà immobiliari di Di Pietro, cresciute esponenzialmente negli anni.
Report chiede un parere a un geometra che, per conto di Elio Veltri, ex vicepresidente dell’Idv, ha catalogato e stimato gli immobili e le proprietà della famiglia dell’ex pm: “Escludendo da questa lista le 9 proprietà della moglie e le 2 del figlio maggiore, ne restano 45 comprese di garage e cantine”.
Spiega il geometra D’Andrea: “Abbiamo una movimentazione economica del 33% dal 1995 al 2001 e dal 2002 al 2009 che arriva al 67%, prima dei rimborsi elettorali e dopo i rimborsi elettorali, entrambe al netto delle vendite. Dopo il 2001 la famiglia inizia ad acquistare beni”. Nel 1995, racconta la Giannini, Maria Virginia Borletti, figlia del produttore milanese di macchine da cucire, decide di donare a Di Pietro e Romano Prodi una parte dell’eredità, quasi un miliardo di lire (che per l’ex pm non sono più di 500 milioni): “Eppure è lo stesso Di Pietro, nella nota memoria consegnata al magistrato, a dichiarare di avere usato la donazione Borletti per l’acquisto di immobili”. E lui ammette: “Certo che la parte che mi ha dato in donazione l’ho usata personalmente”. La giornalista insiste: “Solo a lei?”. E Di Pietro: “E certo che me l’ha data a livello personale”.
Ora, fatte le dovute analisi, quando Di Pietro parla di Mani Pulite lo fa con l’orgoglio in mano, e quando si nomina Bettino Craxi al Travaglio di turno, piuttosto che al semplice votante del PD ancora convinto che le monetine lanciate contro il segretario dei socialisti erano cosa sacrosanta, ebbene sembra che finalmente l’Italia sia diventato uno specchiato paradiso di trasparenza e moralità.
Personalmente ritengo, invece, che l’Italia degli anni Ottanta fosse un paese meraviglioso mentre oggi è diventato un incubo.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Bandierine Blu. Criteri di assegnazione e i presunti oboli versati dai Comuni alle Fee, Fondazione che eroga l’ambito riconoscimento.
Previous article Giovanna Botteri. Di una giornalista dovrebbe scandalizzare la faziosità e non l’essere poco sexy.

Related Posts

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia. Esteri
Marzo 16th, 2022

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media. Politica
Marzo 13th, 2022

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago. Politica
Febbraio 15th, 2021

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.