• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Febbraio 2nd, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Il lavoro disumanizzante.
Il lavoro disumanizzante.
Home
Cultura

Il lavoro disumanizzante.

Maggio 28th, 2020 Pasquale Muzzupappa Cultura

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di Pasquale Muzzupappa- Da sempre il lavoro rappresenta il perno su cui ogni società si costituisce e costruisce il suo “logos”, sia essa antica o moderna o che sia individuabile nelle sue varianti culturali, economiche, storiche; la differenza nei secoli è stata la qualità più che la quantità di questo logos. Se nella civiltà occidentale, quella a cui apparteniamo per identità storico, geografica, culturale, che poggia le sue basi nella cultura greco romana e giudaico cristiana, il logos ha avuto almeno due assi portanti: 1. Conosci te stesso; 2. Il contributo dell’Uomo al compimento dell’opera divina: “Dio si riposò il settimo giorno e lo santificò (Genesi 2,2); da queste basi si evince anche che il lavoro acquisisce sia un carattere sacro sia un processo epifanico di autocoscienza, attraverso la capacità di incidere sul reale, di trarre forza, significato, soddisfazione, alimento da quello che l’Uomo stesso è in grado di fare e di produrre.

Ma due grossi pericoli hanno insidiato il cammino di autoconoscenza umana. Nello sforzo di dare un significato e una direzione profonda alla propria esistenza, percepita come un mistero, si sono susseguiti miti e leggende, si sono fondate religioni, filosofie, drammi (si pensi alla tragedia greca); l’uomo è sempre stato guidato da due forze opposte, quelle che poi Freud avrebbe chiamato Eros e Thanatos, vita e morte. L’eros tende al piacere e all’aggregazione delle strutture viventi; thanatos, alla disgregazione, alla distruzione e alla morte. Nel bisogno impellente di trascendere la propria natura mortale e animale, l’Uomo si è divinizzato: I faraoni, i re , gli imperatori dell’Antichità il processo di autocoscienza era giunto allo stadio per cui  si credeva che uomini forti e potenti che guidavano il popolo  fossero Dei essi stessi, o semidei nominati d’imperio dagli dei rappresentanti di Dio (mondo ebraico) e in loro nome si poteva conquistare e distruggere, assoggettare interi popoli(e quindi godere dei benefici della vita=eros; distruggere la vita degli infedeli= thanatos)) e perciò erigere templi con il lavoro degli schiavi e dei paria delle varie epoche storiche. Ma perfino nelle peggiori condizioni in cui alcune società erano costruite, il mondo di riferimento aveva una sua certa coesione, era dotata di logos(senso) e il lavoro era visto come un dovere verso Dio e la società, l’individuo traeva beneficio e identità dal suo lavoro e dal posto che ricopriva nella società, foss’anche la società chiusa del Medioevo; in questo tipo di società, oggi particolarmente deriso, persino lo schiavo aveva comunque pane e un tetto dove ripararsi.

Con la riscoperta e lettura del mondo antico, sul finire del Medioevo l’umanità riscopre il senso del limite umano e le sue potenzialità spirituali. Il fine ontologico filosofico muta: l’uomo non è più l’essere indegno bisognoso solo di essere perdonato perché cattivo per natura, il custode del giardino dell’Eden, un ideale che darà i suoi pieni frutti col Cinquecento italiano. L’uomo in contatto con Dio (Umanesimo), uomo divinizzato, ma con riferimento a Dio (Rinascimento).                                                                                                              

La situazione muta definitivamente con l’avvento della società industriale. Mentre prima l’uomo si identificava con Dio e/o con  gli dei direttamente: mondo antico con i Faraoni, oppure gli dei del mondo greco/romano; il Dio ebraico di Abramo e Mosè; con l’affermarsi della scienza e del mondo delle macchine, l’Uomo gradualmente  cessa di interrogarsi  sul fine dell’esistenza umana e sposa l’idea che è l’homo faber, l’uomo che costruisce, lavora , compie le opere, incide direttamente sulla realtà, il vero artefice della propria vita, questa espressione della società affluente della borghesia, che soppianterà la casta della nobiltà, riesce ad imporre la sua visione a cui tutti gli altri devono sottostare. Questo stato di cose porta alla costruzione di sistemi economici sempre più complessi e il mondo del lavoro diventa col passare del tempo sempre più alienato ed astratto. Muta di segno la domanda centrale, da: “Che cos’è più importante per l’Uomo?” a “Che cos’è più importante per lo sviluppo del sistema?” La differenza è sostanziale: l’uomo stesso si autoesclude dalla propria consapevolezza e proietta all’esterno, sulle cose, gli oggetti, la tecnica e la scienza soprattutto, il senso del proprio vivere e divenire; formalmente è sempre la religione il Centro del suo universo di riferimento ma, in pratica, Dio viene con fatica, ma sistematicamente, estromesso dalle dinamiche storiche principali; le due guerre mondiali, gli ordigni in grado di distruggere il mondo in pochi minuti ogni forma di vita sulla Terra stanno lì a dimostrare come la necrofilia (amore per la morte, versione più completa dell’istinto di morte, del Thanatos di cui parlava Freud) si sia impossessata dell’agire delle élites neocapitalistiche, che hanno smesso di credere nei valori universali, professando un nichilismo distruttivo che si esprime nel consumismo coatto, nella capacità di sfruttare e controllare miliardi di esseri umani col denaro, la pubblicità e il controllo. Si predica e si esalta il presente come unico aspetto ontologico del vivere e del prodotto che si proietta all’infinito nelle sue molteplici varianti. Lo stesso lavoro diventa sempre più robotizzato, immateriale, indefinito: stanno cadendo gli steccati tra tempo del lavoro e tempo privato degli affetti domestici e del tempo libero (smart working, telelavoro): il privato diventa pubblico e il pubblico si privatizza in una sorta di kafkiano rovesciamento delle simbologie esistenziali del postmoderno.

Se esiste ancora una speranza per il genere umano per evitare la catastrofe , esistenziale, culturale, psicologica, spirituale consiste in quella riappropriazione del senso unitario dell’Umano e della natura, quel panteismo a cui Spinoza aveva dato un contributo importante nell’Ethica: Dio sive Natura, Dio ossia la Natura: nessuna separazione tra Dio e la Natura, per cui mi azzardo a dare un senso alla domanda di Gesù: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” Dio non risponde perché è dentro di Lui e muore pure lui e poi risorge.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Quel potere che schiacciò il detonatore che fece saltare in aria Giovanni Falcone.
Previous article L’intelligenza al servizio dell’utile e della tecnica. Ma non alle ragioni del cuore. L’importanza dell’intelligenza emotiva.

Related Posts

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro. Cronaca
Novembre 4th, 2022

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio. Cultura
Gennaio 6th, 2021

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare? Cultura
Novembre 28th, 2020

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.