• Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
Contropotere
  • Log in
Contropotere

Nicotera, Italy

Febbraio 2nd, 2023
  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
    • Sanità
    • Sicurezza
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Spettacoli
    • Televisione
  • Follow
    • Facebook
    • Youtube
Share
You are reading
Bandierine Blu. Criteri di assegnazione e i presunti oboli versati dai Comuni alle Fee, Fondazione che eroga l’ambito riconoscimento.
Bandierine Blu. Criteri di assegnazione e i presunti oboli versati dai Comuni alle Fee, Fondazione che eroga l’ambito riconoscimento.
Home
Ambiente

Bandierine Blu. Criteri di assegnazione e i presunti oboli versati dai Comuni alle Fee, Fondazione che eroga l’ambito riconoscimento.

Maggio 28th, 2020 Enza Dell'Acqua Ambiente

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp

di Enza Dell’Acqua- Arrivate puntualmente, come ogni anno, le temute pagelle della “Foundation for Environmental Education”, ovvero, il riconoscimento alle spiagge più belle e al mare più pulito, conferito tramite la prestigiosa “Bandiera blu”. Una lista impietosa, che contempla i bocciati e i promossi, le spiagge “in” e quelle “out”, secondo l’insindacabile parere dell’organizzazione ambientale nata in Danimarca dal 1987.

Alla Calabria, nonostante i suoi 800 chilometri di costa, sono state assegnate solo 9 bandierine. Le Marche, invece, i cui chilometri costieri sono 180, ha ben 16 località insignite del premio. Ogni anno la doccia fredda arriva strategicamente quando la gente si appresta ad organizzare la vacanza estiva e deve scegliere una località di mare. A detta del presidente del Fee Italia, Claudio Mazza, moltissimi utenti prima di prenotare una vacanza, terrebbero in gran conto dove l’organizzazione no profit avrebbe apposto la sua bandierina, in quanto tale riconoscimento è assegnato sulla base di precisi canoni, che sono garanzia di qualità ed efficienza, e cioè, per farla breve, qualità delle acque, servizi e rigoroso rispetto per l’ambiente. Stante dunque al giudizio della Fee, i viaggiatori dovrebbero tenersi alla larga dalle coste della provincia di Vibo, in quanto è l’unica, tra quelle calabresi, a non essere insignita di uno straccio di bandierina. Da Pizzo a Nicotera, passando per Tropea e Capo Vaticano, non c’è un pezzo di spiaggia che meriti l’attenzione degli esperti dell’organizzazione, fino al 2019. Quest’anno Tropea, dopo anni di oblio, rientra nell’ambita lista. Potremmo versare fiumi di inchiostro per ribadire le criticità che attanagliano la nostra terra, cercando masochisticamente di dare legittimità e cittadinanza alla sdegnosa indifferenza della Fee. Invece occorre evidenziare altri aspetti della questione. Innanzitutto, si verifica uno strano fenomeno: nonostante nessuna bandierina blu, le coste vibonesi registrano un costante e continuo incremento di presenze turistiche. A documentarlo è la Federalberghi che opera nel settore. Il mare che bagna questo tratto di costa, eccezion fatta per alcune località, è spesso limpidissimo; le spiagge di Capo Vaticano e di Tropea conservano un fascino selvatico senza precedenti, mentre la spiaggia nicoterese, per il decimo anno consecutivo, è stata insignita della Bandiera Verde dei pediatri italiani, in quanto spiaggia a misura di bimbo.

Con questo non si vogliono certo dimenticare i problemi che attanagliano il territorio, ma se dobbiamo attenerci alle rigorose regole della Fee, nell’assegnazione dei premi, qualcosa non quadra. Ad esempio, in tema di rispetto ambientale, a Varazze (Liguria), nonostante la sua bandierina blu, i palazzoni arrivano vicino alle spiagge, e il mare è spesso cosparso da macchie marroni. A San Felice Circeo, nel Lazio, l’arenile è lastricato di chioschi abusivi e strutture di cemento non autorizzate. Eppure, il regolamento Fee prevede che “la spiaggia e l’area circostante devono trovarsi nelle condizioni di massimo rispetto dei piani regolatori e della legislazione ambientale”.

E come non citare, Porto San Giorgio, Fermo, altra bandiera blu. Qui Legambiente ha trovato acqua «fortemente inquinata». Notissimo il caso di Roseto degli Abruzzi e Giulianova, in provincia di Teramo, che, nel 2013, dopo due giorni dalla consegna delle bandiere blu, alcune spiagge sono state temporaneamente chiuse alla balneazione perché le analisi effettuate dall’Arpa hanno rivelato livelli di contaminazione troppo elevata. L’elenco delle anomalie potrebbe continuare all’infinito. Ma un altro aspetto ancora merita di essere sottolineato ed è quello relativo al presunto obolo che i Comuni dovrebbero versare alla Fee, al momento dell’iscrizione al programma. Già nel 2012 alcuni sindaci sardi avevano sostenuto che la bandiera blu viene assegnata dopo il pagamento di una somma di denaro che si aggira intorno ai tremila euro. Il sindaco di Villasimius, Salvatore Sanna, lo dichiarò apertamente alla stampa. Lo scorso anno, Andrea Dominijanni, vicepresidente di Legambiente Calabria, intervenendo a Lamezia Terme in un incontro sulle ecomafie, aveva sostenuto che le «‘Bandiere blu’ vengono acquistate ogni anno dai Comuni, al costo di 3.500 euro». Altro aspetto: l’autocertificazione. Cioè, ogni Comune dichiara delle precise caratteristiche senza che la Fee verifichi quanto sostenuto, poichè non ha dei suoi laboratori o tecnici, si avvale invece della collaborazione dell’Ispra e dell’Anci. In tutto questo mare di opacità, una cosa è evidente: a fare da contraltare all’inesorabile verdetto della Fee, c’è  una pioggia di entusiastici riconoscimenti che annualmente giungono da parte di noti portali del settore turistico o di importanti quotidiani, noti in tutto il mondo. Le spiagge vibonesi non avranno una sventolante Bandiera blu, ma possono avvalersi dell’apprezzamento di centinaia di migliaia di turisti che ogni anno le scelgono; possono avvalersi del giudizio incoraggiante del New York Time, della Rough Guides, dal Telegraph, dal Guardian  e della prestigiosa casa editrice francese “Le Grande Voyageurs” che ogni inserisce nei suoi libri di viaggio la superba Capo Vaticano.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Cimitero. Indagini in corso. Presunta compravendita abusiva di loculi.
Previous article “Mani pulite”. Il ruolo di Antonio Di Pietro e il suo exploit politico-economico.

Related Posts

Gioia Tauro, ridotta a sfiatatoio dei reflui della Piana e non solo, fatica ad evolversi economicamente e socialmente. Analisi della città che vale il 50% del Pil della Calabria. Ambiente
Giugno 3rd, 2020

Gioia Tauro, ridotta a sfiatatoio dei reflui della Piana e non solo, fatica ad evolversi economicamente e socialmente. Analisi della città che vale il 50% del Pil della Calabria.

Nicotera alluvionata. Paese in ginocchio. Carlo Tansi: “situazione critica”. La Terna commissariale chiederà lo stato di calamità naturale. Ambiente
Gennaio 30th, 2020

Nicotera alluvionata. Paese in ginocchio. Carlo Tansi: “situazione critica”. La Terna commissariale chiederà lo stato di calamità naturale.

News
Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Nato il sorianese aggredito a Mosca. Giornalisti calabresi inviati a Kiev.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Cartellone con copricapo nazista omaggiato dagli alunni della Scuola Elementare al Comando dei Carabinieri di Gioia Tauro.

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

Quando la pace non è più un valore, e la guerra è cosa buona e giusta

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

LETTERA AL DIRETTORE. TRAGEDIA SFIORATA A NICOTERA. FIAMME E FUMO SI PROPAGANO DA UNA CANNA FUMARIA. CITTA' COLPEVOLMENTE SGUARNITA DA UN DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Ucraina laboratorio per interessi altrui dopo la violazione dei patti non scritti tra Nato e Russia.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Dai socialisti agli "elitisti": così il mondo è cambiato (in peggio). La metamorfosi di politici e politologi sulle macerie della classe media.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

Giuseppe Conte. Come il governo dei "bonus" e dei "supermanager" ha consegnato l'Italia nelle fauci del Drago.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

"Per essere credibili bisogna essere ammazzati, come mai lei è ancora vivo?". Quando nel programma di Corrado Augias Giovanni Falcone veniva ferocemente attaccato.

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Assalto a Capitol Hill. Assedio farsa per svilire la vera manifestazione dei filotrumpiani contro lo strapotere finanziario dell'alta borghesia dei Democratici americani

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Dante Alighieri. I neodantisti e l'epifania del dominio. Contro i profeti dell'ovvio.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

Nicotera. Il sindaco Marasco brinda con Teresa Merante, ambasciatrice della cultura mafiosa e cantastorie delle gesta dei malandrini.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

La pedagogia nera del sindaco di Nicotera. Ecco come insegna il bullismo social. Marasco a capo della sottocultura del branco contro i più deboli.

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Maradona. Morte naturale o sacrificio umano di un gladiatore cocainomane per distrarre le masse e santificare i disvalori che impediscono all'umanità di ragionare?

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

Gli squallidi inciuci politici dietro le nomine dei presidenti della Commissione Antimafia

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

I tutorial di economia di Alessandro Benetton sul Corriere della Sera: osare sempre... Fino al punto di incollare i piloni del ponte Morandi col Vinavil: 43 morti.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Commissario Sanità in Calabria. Nelle mutandine appese all'orecchio di Eugenio Gaudio la vera spiegazione della rinuncia all'incarico.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Calabria. Piano anticovid. Zuccatelli: una nomina politica per far felici i "compagni" di Leu.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Commissari Sanità in Calabria: scelti da un apposito albo di prefetti e generali in pensione rincoglioniti, teste di cazzo e prestanomi.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Comune di Nicotera. Concorso truccato per il posto di geometra. Vince Claudio Corigliano. Cronaca di una vittoria annunciata.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

Papa Bergoglio merita davvero di chiamarsi Francesco, come il "poverello di Assisi"? Una strategia economico-finanziaria della Banca Vaticana (Ior) dietro la sua elezione. Soldi, non beneficienza.

  • Mafie
  • Politica
  • La voce di Kasimiro
  • Ambiente
  • Economia
  • Scomparsi
  • Cronaca
  • Nicotera
  • Esteri
  • Cultura
  • Back to top

Direttore responsabile:

ENZA DELL’ACQUA

direttore@contropotere.it

Cerca
© ControPotere 2020. All rights reserved. Aut. Tribunale VV n° 1/2020 del 26/05/2020
-Webmaster Pantareiweb.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.